“L’ultimo cacciatore di libri” – Matthew Pearl

Buongiorno lettori, dopo il successo del precedente lavoro letterario Il Circolo Dante, lo scrittore Matthew Pearl torna in libreria con un nuovo romanzo in cui si indaga ancora tra le quinte più remote dell’universo dei libri, offrendo una storia ricca e appassionante come la letteratura stessa

Londra, 1890. Pen Davenport è il più famigerato cacciatore di libri d’Europa, un maestro dell’inganno che ha fatto fortuna setacciando fumosi locali e rumorose tipografie alla ricerca di manoscritti da rubare e consegnare al miglior offerente. L’assenza di regole sul diritto d’autore ha consentito a figure come la sua di arricchirsi procurando a famelici editori copie pirata da smerciare a prezzi stracciati, alle spalle di scrittori del calibro di Charles Dickens e Mark Twain. Tuttavia una nuova legge internazionale sta per porre fine all’età d’oro dell’illegalità, condannando all’estinzione il losco e avventuroso mestiere di cacciatore di libri. Un’attraente, conclusiva missione attende però Davenport: trafugare l’ultimo romanzo del celebre Robert Louis Stevenson, che da anni vive in una grande casa nelle isole Samoa, in pieno Pacifico, circondato dai familiari e da una schiera di nativi che lo hanno ribattezzato Tusitala, narratore di storie. È un’impresa rischiosa, che non ammette fallimenti, ma Davenport è deciso a non rinunciare al più prezioso dei bottini. Accompagnato dall’assistente Edgar Fergins, un modesto libraio ambulante, partirà per un lungo viaggio che lo condurrà all’altro capo del mondo, dove scoprirà di non essere affatto l’unico cacciatore ad ambire a una preda tanto irresistibile.

Titolo: L’ultimo cacciatore di libri
Autore: Matthew Pearl
Editore: Rizzoli
Prezzo di copertina:  Euro 19.00
Pagine: 416
Formato libro: 23 x 15
Tipologia: CARTONATO

Potevamo noi cacciatrici di libri non parlare di questo romanzo? Certo che no. Anche se, diciamolo subito, il nostro modo di intendere la caccia libresca è tanto diversa dal modus operandi dei cacciatori protagonisti di questo romanzo, in cui “il lavoro” viene definito il losco e avventuroso mestiere di cacciatore di libri. Però, a noi che tanto amiamo le care pagine intonse di inchiostro, piacerebbe vivere un’avventura come quella narrata in questo romanzo. Visto che non possiamo farlo fisicamente, ringraziamo Matthew Pearl che ci dà la possibilità di viverla attraverso la storia che ha scritto per noi.
Il commento del lettore:
“L’ultimo cacciatore di libri” è un romanzo che ti tiene col fiato sospeso dall’inizio alla fine, un racconto affascinante, un’avventura intrigante che non lascia il tempo di volgere il pensiero altrove ma che ha la forza di tenere i tuoi occhi ancorati su di se. Un libro, come dicevamo all’inizio, da leggere tutto d’un fiato, appassionante, accattivante.”
Recensione iCircle
L’autore:

nato a New York nel 1975, si è laureato in letteratura inglese e americana a Harvard e in giurisprudenza a Yale. I suoi libri, tradotti in più di trenta Paesi, sono stati tutti bestseller del “New York Times”. Nel catalogo BUR sono disponibili Il circolo Dante, L’ombra di Edgar e Il ladro di libri incompiuti.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi