“L’ultimo Potere” fantasy postapocalittico – l’umanità al collasso

Buongiorno lettori oggi vi segnaliamo “L’ultimo potere”, fantasy postapocalittico, che racconta di una umanità ormai al collasso.
Titolo: L’ultimo potere
Autore: Mirco Tondi
Editore: Selfpublishing con Streetlib
Genere: fantasy postapocalittico/distopico
Pagine: 486
Formato: ebook
Prezzo: € 1,99

Trama:
L’umanità è caduta. La civiltà è andata in frantumi. O meglio, quella che si credeva civiltà: quanto realizzato dall’uomo è stato invece il mezzo che ha fatto precipitare il mondo in un abisso di desolazione. Tra i suoi ruderi, creature figlie di esperimenti scorrazzano impazzite seguendo la legge del più forte. Demoni e Posseduti la fanno da padroni, imponendo il loro giogo spietato su quanti sono caduti sotto il loro dominio.
In uno scenario apocalittico dove ogni equilibrio è perduto, un uomo, un guerriero della strada, viaggia da una città all’altra, covando la speranza di trovare un modo per fuggire all’inferno che è divenuto la Terra. In lui è forte la convinzione che Luna Azzurra sia da qualche parte, in attesa di essere trovata per dare rifugio a chi ha ancora un’anima non corrotta dai vizi.
Come è forte la consapevolezza che non è facile sopravvivere a schiere di mutantropi e chimere, tanto meno pianificando d’abbattere l’egemonia demoniaca.

L’autore:
Mirco Tondi, nato a Bologna, classe 1980: ha pubblicato con Delos Books racconti per le antologie 365 Storie d’Amore, Il Magazzino dei Mondi 2, 365 Racconti di Natale, 365 Racconti d’estate e ha collaborato con la rivista on-line Fantasy-Magazine, pubblicando con essa più di una cinquantina di articoli, oltre a un paio per la sua versione cartacea, Effemme. Oltre a L’Ultimo Potere, ha autopubblicato un altro romanzo fantasy, Strade Nascoste.

Il commento del lettore:
Un libro indubbiamente particolare e ricercato, e come in questi casi non per tutti. 
Niente mezze misure. 
Un testo coraggioso, un autore che sarà odiato o amato, ma che di certo non lascerà indifferenti.
(Scrittori Indipendenti)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi