Marsilio porta in Italia i successi di Viveca Sten, scrittrice svedese.

Continua il successo di Viveca Sten giunta alla pubblicazione della sua settima crime story. Dal 5 maggio è infatti disponibile in Italia il suo ultimo libro Nel nome di mio padre.
IL NUOVO FENOMENO DEL GIALLO NORDICO AL FEMMINILE

In una buia sera di novembre, una ragazza di vent’anni scompare misteriosamente dalla piccola isola di Sandhamn al largo di Stoccolma, un paradiso naturale di spiagge e boschi, famoso per lo storico circolo velico e le regate, con un accogliente villaggio di case in legno che si affacciano sulle acque del Mar Baltico. La bella stagione è ormai finita, chioschi e locali sono sigillati con robusti lucchetti, e sull’isola è rimasta solo una manciata di persone, in attesa che le giornate si facciano più luminose. Dalla centrale di Nacka, l’ispettore Thomas Andreasson torna ai luoghi dell’infanzia per partecipare alle ricerche, complicate dall’infuriare di una violenta tempesta di pioggia e vento, ma è tutto inutile. Di Lina Rosén non c’è più traccia. Qualche mese dopo un gruppo di bambini, giocando nel bosco, scopre un sacco che affiora dalla neve. Contiene resti umani. Potrebbero appartenere a Lina? Anche Nora Linde in quei giorni si trova a Sandhamn con i figli. Il suo matrimonio è in crisi e lei ha bisogno di riflettere, ma i tragici eventi che scuotono l’arcipelago hanno il sopravvento. Ora sente di dover dare un contributo alle indagini, in nome dell’antica e profonda amicizia che la lega a Thomas; e in nome della sua innata curiosità di avvocato che non si accontenta di stare semplicemente a guardare. L’assassino potrebbe trovarsi ancora sull’isola e non sembrano esserci piste a cui aggrapparsi.

Titolo: Nel nome di mio padre
Autrice: Viveca Sten
Serie: I misteri di Sandhamn
Editore: Marsilio
Collana: Farfalle
Numero pagine: 414
Prezzo Ebook: 9,99 €
Prezzo Cartaceo: 18,50 €
Marsilio compie ancora una mossa vincente andando a pescare nel panorama letterario svedese, tutto al femminile. Dopo Camilla Läckberg, che riscuote grandi consensi in Italia, Marsilio porta alla ribalta nel nostro Paese anche questa scrittrice, avvocato di Stoccolma che aveva già pubblicato con Rizzoli nel 2011 un libro della serie ambientata a Sandhamn, Il corpo che affiora. In verità i suoi sono ben 7 successi della serie che hanno venduto quasi 4 milioni di copie in 25 Paesi.

Il commento del lettore:
La Sten è capace di creare personaggi che sembrano avere i difetti, i pregi e le problematiche quotidiane di tutti noi, calandoli però in contesti imprevedibili, pieni di suspense e di intrighi e che riscattano la grigia vita di tutti i giorni. 
(Carlo Macchitella)

L’autrice:
Viveca Sten, dopo una brillante carriera giuridica, è oggi tra le autrici scandinave di genere di maggior successo internazionale. I suoi libri, da cui è stata tratta anche una serie televisiva, saranno pubblicati in 20 paesi. Vive a nord di Stoccolma con il marito e i tre figli e trascorre lunghi periodi sull’isola di Sandhamn, uno dei gioielli dell’arcipelago, dove la sua famiglia possiede una casa da generazioni.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi