Buongiorno lettori disordinati, gente che libri ovunque, gente dalle parole in circolo, oggi vi presentiamo per la nostra rubrica “LeCacciaVip”, il libro di Luciano Ligabue, uscito i primi di maggio per Einaudi.
Amore, sesso e musica sono le tre emozioni che saldano la partitura immaginifica di questi racconti folgoranti e misteriosi. Ogni storia è una scoperta, uno specchio allegro, dolente o imprevedibile che illumina la magia del quotidiano. La voce inconfondibile e originale di uno scrittore che sa raccontare l’inafferrabilità delle nostre vite.
Titolo: Scusate il disordine
Autore: Luciano Ligabue
Editore: Einaudi
Genere: narrativa
Pagine: 208
Prezzo (cartaceo) : € 17,00
Prezzo (ebook): 9,99
Trama:
Una volta giù, gli piacerebbe essere musicista ma è solo la sensazione di una sensazione. Non è una sensazione invece quel piolo sulla testa. E la sua Canzone più bella? Quanto la dovrà tenere per sé e quanto lasciarla andare di fronte a un Ariston che si apre in due? Un vocal trainer può garantire qualunque cosa tranne il successo. Un manager, qualunque cosa tranne la fedeltà. Ma si può essere fedeli per tutta la vita alla propria batteria, e alla donna che suona il basso nel tuo gruppo da sempre. Signora Pilar, è durata anche troppo. Troppo poco un minuto per esprimere un desiderio al genio della chitarra. Ma non sono troppi dieci anni per un incontro cosí. O sì? L’Uno e l’Altro. Insomma, questi racconti – cosí diversi fra loro e cosí inseparabili, vivaci come una scolaresca eterogenea ma affiatata – sono un tripudio di fantasia e vitalità. E soprattutto irrompono sulla scena due elementi nuovissimi nella scrittura vibrante di Ligabue: il fantastico e la forza della musica. La musica in tutte le sue declinazioni. La musica che, come il sesso e l’amore, sfugge fortunatamente a ogni tentativo di imbrigliarla. Perché solo nell’abbandono, nell’accettazione del mistero, nello stupore che ci afferra ogni volta come fosse la prima, possiamo sperimentare una quotidiana spettacolare magia.
Il Booktrailer:
L’autore:
Luciano Ligabue è un cantautore, chitarrista, regista, scrittore, poeta e sceneggiatore italiano.
È uno tra gli artisti italiani di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio Le parole della musica.
Ha vinto negli oltre 25 anni di carriera più di sessanta premi per ciò che concerne la sua attività musicale, cinque premi per quanto riguarda l’attività di scrittore e infine dieci onorificenze per la sua attività cinematografica.
In campo letterario ottiene grande successo di critica e pubblico con la raccolta di quarantatré racconti “Fuori e dentro il Borgo” (1997) vincendo tra l’altro il ‘Premio Elsa Morante’ e il ‘Premio Città di Fiesole’. Altri racconti vengono pubblicati ogni anno dal 1994 sul diario della Smemoranda.
Il suo primo romanzo, “La neve se ne frega”, arriva nel 2004. Il libro, che riscuote autorevoli consensi e conferma le doti narrative dell’artista emiliano, balza subito in testa alle classifiche di vendita e, complessivamente, si attesta a quasi 200.000 copie vendute. “La neve se ne frega” inoltre vince il ‘Premio speciale Fregene 2004’, il ‘Premio Fernanda Pivano’ e il ‘Premio Giuseppe Giacosa’. Il 1º marzo 2008, in occasione della fiera Mantova Comics, viene presentata la graphic novel del libro, sceneggiata da Matteo Casali e disegnata da Giuseppe Camuncoli.
Nel 2006 esce “Lettere d’amore nel frigo”, raccolta di 77 poesie scritte nel 2003, con cui Luciano cerca di dar sfogo a quello che è stato un periodo particolare della sua vita senza l’obbligo di dover coniugare parole e musica o di essere comprensibile a ogni costo. Il libro entra subito ai primi posti nelle classifiche di vendita e riscuote molti consensi sia tra il pubblico. Nel 2012 pubblica una nuova raccolta di 13 racconti intitolata “Il rumore dei baci a vuoto”. Il 13 marzo 2016, giorno del suo 56° compleanno, annuncia tramite un videomessaggio su Facebook l’uscita di un nuovo libro di racconti intitolato “Scusate il disordine”.
“Ti conosco così bene che ognuna delle tue reazioni l’ho prevista e poi l’ho vista fastidiosamente capitare.”
(dal libro “La neve se ne frega”)
“Fatti di pezzi di uomo messi insieme con pazienza orefice, braccia e orecchie conserte eclissi parziale di occhi.
Camminavamo sul filo, con in bocca il cucchiaio, sul cucchiaio l’uovo, sull’uovo il peso del cielo.”
(dal libro “Lettere d’amore nel frigo. 77 poesie”)
“Ognuno è dentro un sogno o dentro qualcun altro. Dentro il suo guaio. Ognuno è comunque dentro qualcosa.”
(dal libro “Il rumore dei baci a vuoto”)
Please follow and like us: