“Un volo di farfalle”, il toccante romanzo di Brunella Giovannini

Buongiorno lettori, oggi vi segnaliamo “Un volo di farfalle”, di Brunella Giovannini, un intreccio di legami e storie forti.
Titolo: Un volo di farfalle
Autore: Brunella Giovannini
Editore: Leucotea
Genere: narrativa
Pagine: 94
Prezzo (cartaceo) : € 11,90

Trama:
Sullo sfondo di eventi quali una sparatoria tra malavitosi e il drammatico naufragio di Lampedusa dell’ottobre 2013, ha inizio l’amicizia tra Anna Paola e Aisha il cui incontro sembra essere stato scritto molto tempo prima.
Entrambe ricoverate in gravi condizioni nell’ospedale di Agrigento, dopo essere state sottoposte a complicati interventi chirurgici, finiscono in coma e il loro primo incontro avviene in un’altra dimensione. In un grande prato avvolto da una luce intensa, le bimbe incontrano due persone: sono il padre e il fratellino di Aisha, rimasti vittime durante il naufragio. Aisha viene messa a conoscenza dell’esistenza di una cassa sepolta nel giardino della casa di Damasco, contenente alcuni oggetti di famiglia e un antichissimo manoscritto lasciato in custodia secoli addietro da un loro antenato, prima di intraprendere un viaggio verso l’Italia per incontrare Giovanni Pico. Da quel viaggio l’uomo non fece mai ritorno.
Ad Agrigento, anche i nonni di Anna Paola possiedono un libro molto antico, scritto da un lontano avo con origini straniere… Il Capitano Rossetti della Capitaneria di Porto Empedocle, padre di Anna Paola, inizia a tradurre il vecchio manoscritto scoprendo inaspettate verità legate anche al presente.
Nella stanza d’ospedale viene ricoverata anche un’altra piccola paziente: è una bimba di colore figlia di un militare in forza alla base americana. Si forma un trio molto affiatato e la religione diversa o il colore della pelle sono dettagli privi di importanza mentre invece emergono valori quali l’accoglienza, la solidarietà e l’amicizia.

L’autrice:
Brunella Giovannini è nata e vive a Reggiolo (RE), un piccolo paese della pianura padana. Ha manifestato interesse per la scrittura fin dai tempi adolescenziali, hobby poi accantonato per dedicarsi al lavoro e alla cura della famiglia. Negli ultimi anni ha ripreso la vecchia passione e si è dedicata soprattutto alla scrittura di poesie. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, e in particolare, recentemente si è classificata 2^ nel PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI FUCECCHIO 2014 e 3^ nel PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AMICI SENZA CONFINI – ROMA 2014. A Roma ha presentato il testo poetico “Un fiore per Nadir” che ha ricevuto una toccante motivazione dalla giuria e sul quale ha poi elaborato il romanzo “Un volo di farfalle” che ha ottenuto il 3^ premio per la narrativa edita nel PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI FUCECCHIO 2015.

Il commento del lettore:
ascio ora ai lettori il piacere di leggere quest’opera davvero ricca di principi importanti, scritti attraverso un romanzo avvincente e veritiero che trascina il lettore fino alla fine, portandolo alla scoperta e conoscenza di cose che spesso diamo per scontate, ma non lo sono affatto.
(Lara Bellotti – Felici Pensieri)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi