Buongiorno lettori, è tornata Nina George con una nuova e delicata storia d’amore.
Ci ha incantati con la storia di Monsieur Perdu nel suo Una piccola libreria a Parigi e ci ha fatto riscoprire insieme a Marianne i piaceri della vita in Una casa sul Mare del Nord.
Il libro dei sogni è la più intima e delicata delle storie d’amore e ci dice una cosa che avremmo voluto sentire almeno una volta nel corso della nostra esistenza: «tra la vita e la morte c’è molto più di quello che riusciamo a vedere da qui.»
Caro papà,
noi non ci conosciamo, ma penso che dovremmo cambiare questa situazione.
Se anche tu sei d’accordo, vieni il 18 maggio alla giornata padri-figli alla Colet Court.
Ti aspetto fuori.
– Samuel Noam Valentiner
Sam, sto arrivando. Mi riposo solo un attimo.
Sam ha tredici anni, un dono che a volte gli sembra una maledizione e un migliore amico che gli sembra sempre una bizzarra e geniale benedizione.
Quello che gli manca è un padre: il suo, Henri, è un reporter di guerra che lui non ha mai visto.
Così, quando gli si presenta l’occasione, la giornata padri-figli organizzata dalla scuola, Sam non esita un momento a invitarlo, per poterlo finalmente conoscere.
Quel giorno, per lui e il suo papà tutto cambia.
Quel giorno, Henri salva la vita di una bambina e perde la sua.
Per otto minuti.
Tanti quanti bastano per lasciarlo in coma, sospeso nella dimensione di mezzo tra la realtà e un mondo alla rovescia, forse fatto di sogni.
Dal quale però può comunicare la cosa più importante che abbia mai avuto: l’amore.
L’amore per quel figlio speciale che gli sta vicino ogni giorno e l’amore per Eddie, la donna che ha lasciato per paura e non ha mai dimenticato.
In un dialogo silenzioso con le due persone che per lui contano di più, Henri riuscirà a farsi perdonare, amare di nuovo e a regalare una nuova grandissima speranza: la vita stessa.
Titolo: Il libro dei sogni
Autore: Nina George
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 384
Prezzo di copertina: € 18,90 – ebook € 8,99
Uscita: maggio 2016
Isbn: 978882005833
Il commento del lettore:
Un romanzo molto complesso e impegnativo.
Una lettura da affrontare in momenti di totale lucidità e non per rilassarsi prima di andare a dormire, perché non ci troviamo di certo davanti a un romanzo leggero e distensivo, ma io amo la George, il suo stile elegante e raffinato e la sua ricercatezza, e non mi pento affatto della fiducia riposta.
Quattro stelle piene e sofferte
Antonella (Goodreads)
L’autrice:
Nina George è nata in Germania nel 1973 e ha iniziato la sua attività di scrittrice e giornalista nel 1992.
Autrice di romanzi e racconti, ha vinto numerosi premi per il suo lavoro.
Vive tra Berlino e la Bretagna con il marito scrittore Jens Kramer.
Please follow and like us: