“Il verme del rafano è più felice di me” – Una spy-story ironica e surreale

Buongiorno lettori, quando riceviamo mail di questo tipo, in cui un autore ci fa ridere con la sua autoironia, non possiamo fare a meno di presentarlo con le sue stesse parole. Ah! nostro caro Valerio, te la sei cercata… A voi “Il verme del rafano è più felice di me”.
La mail:
“Gianni Morandi e Bobby Solo che cantano l’Internazionale col pugno alzato? Umberto Eco che recita in un film di Bombolo e Tomas Milian? Conturbanti assistenti online? Preti che parlano come Dan Peterson? La politica come la spiegherebbe “Superquark” anziché “Ballarò”?
No, non è la peperonata di ieri sera. È “Il verme del rafano è più felice di me”!
Ho messo tutto qui, https://cassandrascrivens.wordpress.com/il-verme-del-rafano-e-piu-felice-di-me/, così chi è interessato se lo va a leggere, e gli altri non hanno la scusa dell’allegato Word che non si apre.”
(V.)

Titolo: Il verme del rafano è più felice di me
Autore: Valerio Parmigiani
Editore: Eretica Edizioni
Genere: Una spy-story ironica e surreale
Pagine: 156
Prezzo (cartaceo) : € 13,00
(attualmente in sconto sul sito dell’editore)

Trama:
“Per un verme nel rafano, il mondo è il rafano”. Questo detto yiddish fa da sfondo ad un’atipica vicenda di amore e spionaggio che, sul filo dell’ironia e del grottesco, ci spinge provocatoriamente a riflettere sulla necessità di ripensare la politica, la religione e altri temi-chiave nell’epoca complessa della società post-tutto in cui ci è toccato di vivere. Sconsigliato a chi non sia disposto a correre il rischio di veder vacillare qualcuna delle consolidate certezze che spesso esitiamo a mettere in discussione.

L’autore:
Valerio Parmigiani (Milano, 1967) ha esordito nel 2015 con Bestiario Diplomatico (“Effepi Libri”), un sarcastico mémoir dedicato al decennio trascorso in carriera. Adora i gatti e il silenzio, ragione che lo ha indotto ad eleggere le colline fiorentine quale cornice ideale per ospitare la sua attuale incarnazione. Nella vita ha una sola certezza: quella che forse morirà. https://cassandrascrivens.wordpress.com/

(Avvisiamo la gentile clientela che di seguito, troverete alcuni contenuti presi direttamente dal sito dell’autore. Tutto ciò che leggerete sarà usato contro di voi.)
Un altro libro di Valerio, bene. Ma è il sequel del “Bestiario Diplomatico”?
No, tutt’altro genere. Si tratta di un metaromanzo che…
—-
Metaromanzo? E l’altra metà non c’è?
(et similia) Ehm… temo sia già stata detta. Sono sicuro che puoi fare di più!
—-
Ok, riprovo: perché “verme del rafano”?
È una metafora ispiratami da un detto yiddish, ma se davvero vuoi saperne di più ti toccherà arrivare almeno a pagina 87.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi