Buongiorno lettori, oggi parliamo del tempo che sprechiamo in coda. Banca, posta, ambulatori, biglietterie. L’alternativa alla noia è una bella chiacchierata con il vicino di sventura (sempre meno disposto a scambiare due parole cordiali) o il “cazzeggio libero” sui social. Oggi vi proponiamo una valida soluzione per ingannare il tempo.
L’idea arriva dalla giovane CE Follie Letterarie e si chiama Storie in coda.
Si tratta di una App gratuita, già disponibile su Apple Store e Google Play, che consente di scegliere tra un ricca raccolta di brevi racconti, che si leggono in pochi minuti. Le storie abbracciano tanti generi diversi, per soddisfare tutti i gusti. Sono di autori esordienti e non solo.
Dice la fondatrice delle CE, Eleonora Morrea:
“Lo scopo è quello di riavvicinare le persone alla lettura, servendosi del digitale anziché demonizzandolo. Lo smartphone non è un nemico, tutto dipende dall’utilizzo che ne facciamo. Basta trovare il modo per metterlo al servizio della letteratura”.
I racconti sono divisi in due categorie:
– “Racconti in Piedi”: si leggono in un massimo di 6 minuti perché non superano le 700 parole.
– “Racconti in Relax”, si leggono in un massimo di 15 minuti.
Noi pensiamo che questa App sia perfetta in molte osccasioni, non solo quando si è intrappolati in coda ad aspettare. Da lettrici accanite quali siamo, diciamo che è ogni occasione è buona per un bel racconto, da divorare anche in fretta.
Storie in coda è disponibile gratuitamente per tutti i principali smartphone: iPhone, Android e HTML5.
Collegati con il tuo smartphone e scarica subito l’app dal tuo Mobile Application Store.
Per GooglePlay cerca “Follie Letterarie”
Per tutte le info, visitate il sito Follie Letterarie
Please follow and like us: