“Codice Kanun”, Durim Taci – Una spy story

Buongiorno lettori, oggi vi segnaliamo una recente pubblicazione in ebook di Edizioni dEste: “Il codice Kanun” di Durim Taci.

Ma cos’è il codice Kanun?
Il Kanun‬ è un antico codice albanese, tutt’ora in vigore che regola da secoli la vita nelle zone montuose a nord del paese. Il codice si occupa sia di diritto civile che penale disciplinando numerosi aspetti tra cui: i diritti e le immunità della chiesa, la famiglia, il fidanzamento e il matrimonio, la proprietà privata e la successione, il lavoro, i prestiti e le donazioni, il giuramento e la besa (parola d’onore), il risarcimento dei danni, i delitti infamanti, la vendetta, il codice giudiziario degli anziani, i privilegi e le esenzioni.

Titolo: Codice Kanun
Autore: Durim Taci
Editore: Edizioni dEste
Genere: romanzo, narrativa, spy story.
Prezzo (ebook): € 3,49

Trama:
Ago Marini, albanese ma ormai cittadino italiano, è inviato dal suo giornale a Tirana per un’intervista con il premier, cui tocca decidere sulla richiesta degli USA di installare nel paese una piattaforma di smaltimento di armi chimiche siriane. Le proteste imperversano. Intanto il piccolo Arbi, appena liberato dall’asserragliamemto, viene ucciso. Al suo seguono altri inquietanti omicidi. Sospettato è il padre Tom. Normale che cerchi di vendetta. Per di più si è messo in viaggio per recarsi dal premier. Anche lui è in pericolo?
La caccia si scatena. Sulle tracce di Tom si muovono Ago, suo amico di gioventù, la procuratrice Mesini, Bruka, delle forze speciali, Guri, responsabile della sicurezza del premier, il vicequestore Ujkani e un biondo sicario.
Con ritmo da spy story, il romanzo svela il perdurare di una legge parallela fondata sulla vendetta, che costringe gli uomini delle famiglie giudicate in torto in un conflitto a murarsi in casa, bambini inclusi, pena la morte. Qualcosa che non si può dire al mondo, per una nazione che aspira al sogno europeo.
Potente o umile che sia, l’Uomo può sempre fare la differenza, cambiare la storia.

L’autore:
Durim Taci classe 1964, giornalista, traduttore e narratore, vive a Bergamo. Ha studiato filologia e cinematografia a Tirana ed è stato editorialista culturale per diversi quotidiani albanesi.
Ha tradotto in albanese, dall’inglese e l’italiano, oltre quaranta titoli letterari pubblicati. Tra le sue traduzioni dall’italiano all’albanese, una ventina di titoli, si ricordano particolarmente quelle di importanti autori, quali Italo Svevo, Alberto Moravia, Alberto Bevilacqua. Ha tradotto anche numerosi romanzi di successo di Pablo Coelho per la casa editrice Toena di Tirana.
Ha al suo attivo due raccolte di racconti brevi e tre romanzi, pubblicati in Albania. Il romanzo Codice Kanun (©2016 Edizioni dEste), che è il suo esordio nella narrativa in lingua italiana, con il titolo L’inviato ha vinto il Premio Internazionale Montefiore 2014. Il racconto La badante, tra i vincitori del concorso Città di Genova 2014, è stato pubblicato dalla rivista letteraria Satura nel novembre 2014.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi