Buongiorno lettori, oggi vi parliamo di questo libro illustrato che vuole omaggiare uno dei più importanti illustratori italiani, apprezzato anche all’estero: Roberto Innocenti.
A farlo ci pensa Giorgio Bacci che nel libro include una sua analisi, appoggiato da Felici Edizioni.
84 immagini tratte dai suoi grandi successi: Rosa Bianca, La Storia di Erika, Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Pinocchio, Casa del Tempo, L’ultima spiaggia, Canto di Natale.
Titolo: Roberto Innocenti – L’arte di inventare i libri
Autore: Giorgio Bacci
Editore: Felici Editore
Genere: Design, grafica, illustrazione
Pagine: 135
Lingua: Italiano/Inglese
Prezzo (cartaceo): € 19,50 (scontato sui principali store)
Descrizione:
Unico illustratore italiano vincitore dell’ambitissimo Hans Christian Andersen Award (2008), insignito di prestigiose onorificenze e importanti riconoscimenti, tra cui il Premio per la Pace Gustav Heinemann e il Das Rote Tuch, Roberto Innocenti è tra gli illustratori maggiormente apprezzati a livello mondiale, raffinato interprete della “visual culture” internazionale, come dimostra tra l’altro il Certificate of Excellence assegnatogli dal “New York Times”. Il libro, grazie a una ricca documentazione iconografica, costituisce la più ampia retrospettiva dedicata a Innocenti, ed è completato da un approfondito saggio critico introduttivo. Il volume, conciliando impostazione scientifica (tramite un’attenta analisi storico artistica delle illustrazioni) e finalità divulgativa (con la grande varietà di tavole da sfogliare), si rivolge a un vasto pubblico, oltre agli esperti e specialisti del settore.
L’autore:
Giorgio Bacci, coordinatore nazionale di uno dei progetti FIRB, Futuro in Ricerca 2012, ricercatore t.d. in storia dell’arte contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e curatore della mostra dedicata a Innocenti che è appena stata inaugurata nella città toscana.
Ecco alcune bellissime illustrazioni di Roberto Innocenti:
Please follow and like us: