Se i quadri potessero, comprerebbero questo libro…

Buongiorno lettori, oggi parliamo di Stefano Guerrera e del suo modo ironico e anticonvenzionale di intendere l’arte. Tutto è nato qualche anno fa sul web, quando questo giovane uomo pugliese, sulla sua pagina Facebook, ha iniziato a reinventare l’arte figurativa in chiave spiritosa. È stato subito un successo e le sue idee sono state raccolte nel suo primo libro Mai ‘na gioia
Il suo metodo è efficace: lo dicono i giovani che si avvicinano all’arte figurativa grazie a questo approccio spiritoso e lo confermano le vendite del suo libro.
Il successo si replica con il nuovo libro, uscito a maggio 2016 sempre per Rizzoli.

I quadri di Guerrera continuano a parlarci in 80 nuovi capolavori di ironia. E sono più pazzi che mai.

Di lui hanno detto che è la nuova avanguardia e che dovrebbe entrare nelle scuole, perché sta alfabetizzando le nuove generazioni educandole a conoscere e apprezzare capolavori pittorici che altrimenti non avrebbero mai incontrato. Ma quel che è certo è che Stefano Guerrera sta facendo ridere tutta l’Italia, senza distinzioni: da nord a sud. Giovani e meno giovani, amanti dell’arte e non. Quando i suoi quadri parlanti ci strizzano l’occhio e ci sussurrano cose (talvolta irripetibili) nella loro inconfondibile parlata romanesca, restare seri è una sfida persa in partenza. E, dopotutto, perché mai resistere? Lo sanno tutti che una risata allunga la vita!

Titolo: Ciaone
Autore: Stefano Guerrera
Editore: BUR Rizzoli
Pagine: 162
Prezzo di copertina: € 10,90
Uscita: 5 maggio 2016
ISBN-13: 978-8817088534

“Stefano Guerrera ha segnato il passaggio (epocale) dell’arte figurativa dal muto al sonoro”. 
Antonio D’Orrico, Corriere della Sera.

Il primo libro:

Un’idea semplice e geniale: dare voce – pop, mai banale, ferocemente irriverente – ai grandi maestri dell’arte di ogni tempo. Nasce così un caso della rete: la pagina Facebook di culto “Se i quadri potessero parlare” che dal 2013 strega il web grazie al suo letale mix di cultura classica e popolare, tra l’Allegro chirurgo, la scuola di Tiziano Vecellio e un irrefrenabile romanesco. Oggi piace a oltre 1 milione di persone – a tutti, in pratica. In questo libro da regalare e regalarsi, troverete il meglio dei suoi “quadri parlanti” e tante novità ancora mai pubblicate online.

Titolo: Mai ‘na gioia
Autore: Stefano Guerrera
Editore: BUR Rizzoli
Pagine: 162
Prezzo di copertina: € 10,90
Uscita: 29 ottobre 2015
ISBN-13: 978-8817085090
L’autore:
Stefano Guerrera, classe ’88, ha aperto la pagina Facebook Se i quadri potessero parlare solo per gioco, nel 2013. Oggi ha oltre 1 milione di fan. Il suo primo libro di quadri parlanti pubblicato da BUR, Mai ’na gioia, ha raggiunto le 50.000 copie in pochi mesi, alimentando l’interesse di giornali e tv. 
Anche Vittorio Sgarbi ha commentato: 
“Il suo gioco di paradossi è un veicolo per la diffusione dell’arte. Dovrebbe essere introdotto nelle scuole”.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi