Ti ascoltiamo “Melody”…

Buongiorno amici, oggi ci concentriamo su un libro scritto per i ragazzi ma che anche gli adulti farebbero bene a leggere…

A volte un libro ci offre una scappatoia dalla nostra quotidianità, perfino dal nostro mondo in certi casi. Ma di grande valore sono anche i libri che ci aiutano a capire. Comprendere sentimenti, situazioni, vite che non avremmo mai immaginato di incontrare. Quello di cui vi parliamo oggi, è uno di questi libri che aprono gli occhi, la mente, il cuore: creano quella magia chiamata empatia.

“I pensieri hanno bisogno di parole. Le parole hanno bisogno di voce. Io adoro il profumo dei capelli appena lavati della mamma. Adoro sentire la barba ispida del papà, prima che si rada. Ma non ho mai potuto dirglielo.”

Melody ha una memoria fotografica eccezionale. La sua mente è come una videocamera costantemente in modalità “registrazione”. E non c’è il tasto “Cancella”. È l’alunna più intelligente della scuola, ma nessuno lo sa. Quasi tutti – compresi i suoi insegnanti e i medici – ritengono che lei non abbia alcuna capacità di apprendimento, e fino a oggi le sue giornate a scuola sono state scandite da noiosissime ripetizioni dell’alfabeto. Cose da prima elementare. Se solo lei potesse parlare, se solo potesse dire che cosa pensa e che cosa sa… Ma non può. Perché Melody non può parlare. Non può camminare. Non può scrivere. Melody sente scoppiare la propria voce dentro la sua testa: questo bisogno di comunicare la farà impazzire, ne è certa. Finché un giorno non scopre qualcosa che le permetterà di esprimersi. Dopo undici anni, finalmente Melody avrà una voce. Però non tutti intorno a lei sono pronti per quello che dirà.
Una storia piena di dolore e speranza, narrata da una voce che non si riuscirà più a dimenticare. Una voce limpida e onesta, che evitando ogni retorica e sentimentalismo racconta, con ironia e coraggio, di un lungo isolamento e della via verso la libertà.

Titolo: Melody
Autore: Sharon M. Draper
Editore: FELTRINELLI
Traduttore: Alessandro Peroni
Pagine: 256
Prezzo di copertina: € 13,00
Uscita: Gennaio, 2016
ISBN: 9788807922688
I commenti dei lettori:

“Fortunati i lettori che incontreranno Melody, il suo coraggio, il suo candore e la sua storia commovente. Questo romanzo la dice lunga sulla determinazione e la forza d’animo necessarie per affrontare la disabilità e i pregiudizi che la accompagnano.” 
School Library Journal

Questo romanzo, scritto per gli adolescenti, è in realtà una lettura che consigliamo caldamente anche agli adulti, soprattutto se genitori, perché può offrire numerosi spunti di riflessione sia sul mondo della disabilità, sia su come essa viene vista dalla maggior parte della popolazione “sana”.
Annamaria Trevale, sulromanzo.it

Non è un libro sulla disabilità, è un libro in cui la disabilità diventa il cardine narrativo per dichiarare che la differenza non è una sottrazione. E’ un libro sulla visibilità, contro l’indifferenza, è un libro sull’ascolto, sui bisogni inespressi.
Silvana Sola, zazienews.blogspot.it

Il Booktrailer:

L’autrice:

Sharon M. Draper vive a Cincinnati, dove ha insegnato per venticinque anni letteratura inglese alle scuole superiori. Oltre a scrivere, tiene conferenze sia in patria che all’estero su temi che vanno dalla formazione alla letteratura. Ha vinto due volte il premio Coretta Scott King dato dall’Associazione Librai Americani. Feltrinelli Kids ha pubblicato Melody (2016; vincitore del Parent’s Choice Award Silver Medal e del Sakura Award), bestseller in Usa. Nel 2016 vince il  Premio Andersen.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi