Dal Monopoly al Bookopoly

Buongiorno lettori, siete campioni di Monopoly? Lo tenete nascosto in cantina? Ebbene, lasciatelo a prendere polvere perché per voi appassionati di lettura, in questi giorni si parla molto del Bookopoly.
Come funziona?
Potete scegliere di essere una mosca, un cavallo da giostra, un verme, una balena, un paio di occhiali, o un veliero. Tirerete i dadi per passare con la vostra pedina sulle caselle a tema “libresco”: la piattaforma è ricca di titoli che rappresentano tanti generi diversi. Quindi si comprano e si vendono libri. Si costruiscono librerie e bibliotece (anziché case e alberghi della versione tradizionale) e lo scopo del gioco è diventare presidente del Club del libro. 
I cartoncini delle Probabilità riportano nozioni sulla letteratura.
Una chiccha: invece di essere spediti in prigione, qui il rischio è finire bloccati a guardare la TV.

Le brutte notizie sono due:
1) è un prodotto destinato al mercato americano e quindi non ancora sbarcato in Italia. Lo si può però acquistare sui maggiori store online;
2) costa un occhio della testa! Si parla di cifre dai 90 ai 150 Euro…
Se dicidete di giocarci, attenzione a non farvi soffiare la vostra libreria!
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi