Buongiorno lettori, in questi giorni si parla di un progetto sperimentale del comune di Torino, per portare i libri nei quartieri senza biblioteca: “Torino Bibliobus”, che verrà inserito dalla giunta Appendino all’interno del bando periferie per colmare il vuoto dato dall’assenza di biblioteche civiche.
Il BiblioBus sarà una specie di biblioteca multimediale mobile, che permetterà di scegliere liberamente i libri da leggere.
Questo progetto fa parte del filone “Cultura e Scuola” che si concentrerà sull’erogazione di contributi ad associazioni ed enti no profit, nonché valorizzazioni del nostro patrimonio culturale.
Per la scelta dei vincitori è prevista una giuria popolare che pubblicherà i responsi sulle pagine sociale del Comune di Torino.
Il tutto in tre fasi:
preselezione
votazione da parte del pubblico
votazione da parte di una commissione tecnica.
Questi passi (anzi, ruote) nella cultura, ci piacciono.
Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso.
(Fabrizio Caramagna)
Please follow and like us: