Buongiorno lettori, lo scorso mese di luglio è uscito per HarperCollins il libro esordio di Joshilyn Jackson: Tanto tempo fa, proprio adesso.
Di sicuro un tema di grande attualità, perché forse mai come oggi ci troviamo a convivere con una grande varietà di tipologie di famiglie. Se ne discute in continuazione, per cercare di dare il giusto spazio (anche sociale) alle nuove necessità. Questo libro parla di una famiglia spezzata, che in qualche modo proverà a ricomporsi. Parla della forza di alcuni legami e di altri sentimenti.
Scritto con affilata ironia e toccante perspicacia, Tanto tempo fa, proprio adesso è una storia che parla della storia stessa, di come le storie che raccontiamo ci uniscano, ci dividano, ci definiscano, e di come l’inizio e la fine che scegliamo per esse sia in grado di distruggerci… o di renderci completi.
Fino a dieci anni Paula Vauss è vissuta con la madre Kai, un’hippie affascinata dalla mitologia Hindu, che le ha dato il nome della dea indiana Kali, e le ha fatto trascorrere un’infanzia nomade e ai limiti della legalità, cambiando città e compagno ogni anno. Ma il loro rapporto si è interrotto quando la madre è finita in prigione e lei in affidamento ai servizi sociali.
Ora Paula ha trentacinque anni ed è una donna determinata e di successo, socia di un affermato studio legale di Atlanta che gestisce divorzi milionari. Da quindici anni non vede la madre, finché un giorno riceve da lei un messaggio con cui Kai le comunica di avere poche settimane di vita. Decisa a rintracciare la madre prima che sia troppo tardi, Paula, che è un’esperta nel separare le famiglie, si ritrova a doverne rimettere insieme una: la propria.
Un romanzo realistico, intenso, pervaso da un alone di mistero. Una lettura superba.
Publishers Weekly
Sorprendente, meravigliosamente scritto… mi sono innamorata di questo romanzo e per voi sarà
lo stesso.
Sara Gruen, autrice di Acqua agli elefanti
Titolo: Tanto tempo fa, proprio adesso
Autore: Joshilyn Jackson
Editore: HarperCollins Italia
Pagine: 332
Prezzo di copertina: € 13,60 – ebook € 7,99
Uscita: 14 luglio 2016
ISBN: 978-8869051043
Il commento del lettore:
Cinico, ironico, una scrittura tagliente e un romanzo ben architettato. Quest’opera, un esordio di Jackson, affronta diverse tematiche serie, pesanti, importanti, ma senza drammi, senza lasciare nelle pagine una cappa opprimente di riflessioni, giudizi e pregiudizi. È un romanzo convincente, sulla storia personale, sul perdono e sul perdonare, sul legame madre/figlia e su quello uomo/donna e sorella/fratello. Bellissimo, sapientemente gestito e personaggi capaci di diventare reali e assolutamente convincenti.
Acherusa (Amazon)
L’autrice:
Originaria della Georgia, dove vive con il marito e i due figli, prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura è stata attrice e insegnante, ed è una nota e pluripremiata “donatrice di voce” per audiolibri. Autrice apprezzata dal pubblico e dalla critica in tutto il mondo, ha scritto sei romanzi che sono stati tradotti in più di dieci lingue.
Please follow and like us: