Come ben sapete, cari lettori, il recente successo di Pokémon Go ha riportato sulla strada della caccia con la sfera Poké molti di quelli che con i mostriciattoli ci sono cresciuti, non solo, ha avvicinato anche nuove leve…
Ma non è di Pokémon Go! che oggi vogliamo parlarvi, ma era doveroso partire da esso per parlarvi della creazione di un nuovo gioco online che immaginiamo vi piacerà un sacco.
A noi è piaciuto per due motivi.
Come può non piacerci un gioco che porta il nostro nome e che soprattutto tratta di libri?
Ebbene, sbarca su Facebook BOOK HUNTERS
Dato il clamoroso successo dell’App di Pikachu & Friends, il preside di un istituto belga, Aveline Gregoire, ha sviluppato un gioco online per noi appassionati di libri.
Lo scopo è sempre la caccia in ogni angolo della città.
L’aspetto positivo della faccenda è che non serve necessariamente uno smartphone, ma è sufficiente avere un supporto dotato di connessione internet e che possa accedere a Facebook.
L’obiettivo è semplice. Tramite Facebook si lasciano vari indizi sulla posizione in cui il libro è nascosto e dopo averlo trovato e letto, il giocatore deve a sua volta nasconderlo e fornire altri suggerimenti affinché altri lo trovino.
L’obiettivo è semplice. Tramite Facebook si lasciano vari indizi sulla posizione in cui il libro è nascosto e dopo averlo trovato e letto, il giocatore deve a sua volta nasconderlo e fornire altri suggerimenti affinché altri lo trovino.
Per giocare ci si deve iscrivere a un gruppo:
“Chasseurs de Livres” (Book Hunters in inglese, Cacciatori del libro)
Ci sono moltissimi libri e molti generi: dai quelli per bambini e ragazzi a Stephen King.
Il gioco è appena nato quindi per ora si gioca e si caccia solo nelle città attorno al Belgio.
Tutto questo è reale!
I libri sono davvero liberi, come dice Gregoire, “nella natura”.
Spesso vengono ritrovati avvolti in una plastica trasparente per proteggerli dalle intemperie.
I lettori rispondo sempre magnificamente infatti il gioco, pur essendo partito da poco, ha già raggiunto 45000 cacciatori.
Proprio per questo l’ideatore vorrebbe sviluppare una vera e propria App, che permetta di gestire ancora meglio il social-game.
Non ci resta che rimanere in attesa dell’espansione del gioco e di poter cercare i libri anche nella nostra bella Italia!
Non ci resta che rimanere in attesa dell’espansione del gioco e di poter cercare i libri anche nella nostra bella Italia!
Please follow and like us: