Buongiorno lettori, vi segnaliamo il romanzo dell’autrice Monika M, edito da Lettere Animate.
“Non bisogna mai partire da un risultato, se lo facessimo tutto sarebbe falsato, ogni gesto e pensiero mutato dal desiderio di giungere dove si è stabilito e non dove veramente siamo attesi… sei enigma e mistero che vivrò per sempre o forse mai più…”
(Lucrezia da Come un’isola di Monika M.)
Titolo: Come un’isola
Autore: Monika M.
Editore: Lettere Animate
Genere: Narrativa
Uscita: giugno 2016
Pagine: 149
Prezzo (ebook): € 1,49
Trama:
Come un’isola è forse scritto unicamente per noi donne, noi donne che ci amiamo così tanto da saper amare in modo unico, senza però tradirci mai . E’ una storia d’amore non convenzionale, complessa, forse malata, tenace, che rivela la fragilità e la forza stessa della protagonista. E’ un invito a darci una possibilità anche quando tutti i segnali indicano pericolo, vivere un amore sapendo che si verrà feriti non per ingenuità ma per coraggio, vincendo la paura del dolore che sappiamo arriverà ma che sarà nulla confrontato ad una assenza di rimpianto. E’ consapevolezza di sé, è controllo, è scelta. Lucrezia, la protagonista, allineerà la sua vita a quella di Victor convinta di poter, come sempre nella sua vita, controllare tutto. Nulla sarà più diverso da ciò che lei aveva pianificato fino a conoscere la travolgente ribellione, fiera del suo orgoglio ingaggerà una guerra con il suo stesso cuore per non concedersi ad un amore non corrisposto. Si tufferà volontariamente in due occhi crudeli e belli sapendo che vi troverà la morte per annegamento, consapevole che quel che dopo l’aspetterà non sarà più vita, ma sopravvivenza scandita da una inguaribile mancanza, dettata però dalla libertà della scelta fatta.
Siamo spesso schiavi dei nostri limiti, ma quanto di noi siamo disposti a tradire per oltrepassarli?
Il commento del lettore:
“Ben scritto. Non è la solita storia d’amore. È più un’evoluzione del personaggio (anzi dei personaggi) con i sentimenti come sfondo. Ma non c’è solo questo, c’è una ricerca approfondita su temi storici, quale ad esempio l’inquisizione.
Non voglio fare spoiler ma lo consiglio.
Fa parte di quei libri che all’ultima pagina ti lasciano quella sensazione di volerne ancora…”
(BBlove – Amazon)
L’autrice:
Nata a Roma nel 1976.
Molti mi chiedono perché io usi uno pseudonimo, ebbene, credo che per esser totalmente sinceri nella scrittura non ci si debba curar del giudizio altrui con una maschera la mente si libera da inutili fardelli, inoltre credo si debba legger senza preoccuparsi di CHI dice, quanto del COSA…
Scrivo perché la mia anima da sempre è intrappolata in ambientazioni di epoca Vittoriana, in romanzi le cui pagine sono ancora intrise di passione e desiderio ed è lì con la mia scrittura che amo tornare, se il mondo me ne priva, la mia fantasia se ne impossessa ribelle, ancora ed ancora…
Amo il Medioevo tanto quanto il Rinascimento… la luce può esser percepita unicamente a contrasto con l’oscurità.
Non bramate di conoscermi, ho un caratteraccio, armatura indispensabile per anime fragili.
(tratto dal sito dell’autrice)
Please follow and like us: