“Il ritmo delle stelle” e “Kabaa delle caverne” – Il progetto sci-fi/romance di Indigo Project

Buongiorno lettori, oggi vi segnaliamo ben due libri pubblicati in self publishing dall’autore Indigo Project.
La space opera distopica, un esperimento dello scrittore che mescola due generi: il sci-fi e il romance.
A voi lettori l’ardua sentenza.

“Se non riesci a salvare una sola persona, come puoi liberare l’umanità intera?”

Titolo: Il ritmo delle stelle
Autore: Indigo Project
Editore: Self Publishing
Genere: Sci-Fi Romance
Uscita: 2 settembre 2016
Pagine: 201
Prezzo (ebook): € 2,99

Trama:
Una nave di evasi comandata dall’enigmatico Manàs s’introduce in una stazione in mano agli invasori alieni con l’aiuto della musica, bandita dal nemico che la ritiene responsabile di passioni proibite. Lo scopo del manipolo di dissidenti è rapire Melissa, cronista blasonata dal regime, e raggiungere lo scalo dove sta per scoppiare una rivolta per opera delle cellule di resistenza. Nel corso del viaggio, Melissa dovrà trasmettere messaggi agli umani ‘dormienti’ e convincerli che la telepatia aliena li ha assuefatti a una serenità solo apparente. Lei stessa ha una visione distorta e Manàs può redimerla solo forzandola con la telepatia che scorre nelle sue vene di sanguemisto. Per fare questo, però, dovrà lottare contro tutte le emozioni soffocate in un’intera esistenza da ribelle…

“Nella lotta per il progresso, la natura rimane il più antico e potente fattore dell’universo.”

Titolo: Il ritmo delle stelle
Autore: Indigo Project
Editore: Self Publishing
Genere: Sci-Fi Romance
Uscita: 2 settembre 2016
Pagine: 64
Prezzo (ebook): € 0,99

Trama:
Un’équipe di scienziati sta sperimentando viaggi nel Paleolitico, quando Eva, addetta al salto, si trova coinvolta in un curioso gioco di seduzione. Non è professionale nascondere dettagli ai colleghi, ma il capobranco è intelligente, e non la vede come la Musa ispiratrice della sua pittura rupestre. Anzi, si mostra seccato per questa presenza che appare e scompare come un animale in grado di mimetizzarsi per dispetto. E non è proprio questo il più affascinante conflitto da sperimentare dall’alba dei tempi?
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi