“La scuola è libertà”: raccolta di scritti di Maria Montessori

Buongiorno lettori, oggi vi segnaliamo un libro uscito lo scorso 1 settembre per Garzanti.
Si tratta di una raccolta di scritti di Maria Montessori: parole attuali che fanno riflettere e ci consegnano un sogno in cui è protagonista una scuola attenta alle attitudini di ogni singolo bambino, non che si limita a applicare regole comuni e a volte arcaiche, quantomeno inadeguate. Una scuola attiva nello sviluppo dell’individuo e del talento che lo rende unico. 
Un libro che arricchisce la già vasta collezione di preziosi consigli regalati ai posteri da una delle più importanti educatrici e padagogiste del nostro Paese. Sulla base del metodo da lei stessa elaborato e sviluppato, nascono tutt’oggi testi di portata internazionale in ambito di educazione scolastica.

Noi non vogliamo degli allievi compiacenti, ma appassionati; cerchiamo di seminare nel bambino non delle teorie, ma della vita.

«Avendo in mente l’ampia discussione che tuttora esiste sulla scuola, sulla sua riforma, sulla preparazione dei maestri e dei docenti, leggere gli scritti di Maria Montessori non ha certo il senso di una fuga nel passato ma, anzi, quello di approfondire un insieme di conoscenze che entrano appieno nel dibattito di oggi.» Con queste parole Vittorino Andreoli ci invita a leggere le pagine profonde e moderne di una raccolta che ci apre le porte a una scuola diversa da quella a cui siamo abituati, e che si fonda sulla libertà di ogni bambino di crescere in sintonia con le sue inclinazioni. È la scuola basata sull’amore, che rifiuta l’imposizione di ogni modello predeterminato, in grado di gettare semi che aiutino i più piccoli a sviluppare la propria autonomia e le proprie peculiari potenzialità. È la scuola di Maria Montessori, capace contemporaneamente di educare e divertire, e che permette ai bambini di crescere come le persone che sono, e che desiderano essere.
Titolo: La scuola è libertà 
Autore: Montessori Maria
Editore: Garzanti
Genere: Saggi 
Pagine: 144
Prezzo di copertina: € 12,00 – ebook 7,99
Uscita: 1 settembre 2016
ISBN 978881167208-1 

Maria Tecla Artemisia Montessori
(Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata un’educatrice, pedagogista, filosofa, medico e scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in migliaia di scuole materne, primarie, secondarie e superiori in tutto il mondo; fu tra le prime donne a laurearsi in medicina in Italia.
Nel catalogo Garzanti sono disponibili Educazione per un mondo nuovo, Come educare il potenziale umano, La scoperta del bambino, Il segreto dell’infanzia, La mente del bambino, Il bambino in famiglia, L’autoeducazione e Impariamo dai bambini a essere grandi.

Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino. 
Maria Montessori

Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente. 
Maria Montessori
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi