L’editoria italiana in aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto

Buongiorno amici, con questo articolo vogliamo segnalare le iniziative promosse dal mondo dell’editoria a favore delle persone che sono in difficoltà a causa del terremoto che lo scorso 24 agosto ha colpito il centro Italia.

La parola d’ordine è solidarità:
“La solidarietà del genere umano non è solo un segno bello e nobile, ma una necessità pressante, un ‘essere o non essere’, una questione di vita o di morte.” 
IMMANUEL KANT
Un racconto in aiuto di Sara Rattaro

Libri per Amatrice II gruppo de “Le letture del martedì” e L’Ambasciata della Repubblica di Uzupis di Saronno organizzano una raccolta di libri per i paesi colpiti dal terremoto.
È uscito Storie Libere, l’antologia di racconti dei vincitori del concorso Writer Factor. Il ricavato andrà in favore della ricostruzione della scuola elementare di Amatrice, uno dei comuni più colpiti dal recente terremoto.
Per rispondere alle esigenze emerse dalla stessa popolazione locale e realizzare numerosi interventi nelle aree colpite dal terremoto, l’Associazione Bibliobus attiva una:
Il Centro per il libro e la lettura sta provvedendo alla raccolta di libri per bambini e ragazzi (0-14 anni) da portare in dono alle zone colpite dal terremoto del 24 agosto scorso.

Anche se alcune iniziative hanno già concluso il loro corso, ci sembra giusto darvene conto:

Se avete progetti da segnalarci in questo ambito, contattateci via mail: sarà nostra cura diffonderli attraverso i nostri canali.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi