“Lo stupore di una notte di luce”, l’atteso seguito de ‘Il profumo delle foglie di limone’, di Clara Sánchez

Buongiorno lettori, è uscito ufficialmente in libreria l’atteso seguito de “Il profumo delle foglie di limone” (la nostra recensione QUI) di Clara Sánchez, bestseller con oltre un milione di copie vendute solo in Italia.
Sempre edito da Garzanti, vi presentiamo “Lo stupore di una notte di luce”.

Come le nuvole nel cielo di Madrid, i fortunati romanzi di Clara Sánchez volano per mesi o anni in vetta alle classifiche.”
(Corriere della Sera)
Sei sicuro di proteggere chi ami?
Sei sicuro che sia tutto finito?
Il passato ritorna sempre
e adesso è ora di affrontarlo

Titolo: Lo stupore di una notte di luce
Autore: Clara Sánchez
Editore: Garzanti
Genere: Narratori moderni
Pagine: 400
Anno: 2016 (1a edizione)
Prezzo (cartaceo): € 18,60
Prezzo (ebook): € 9,99

Trama:
È una notte stranamente luminosa. Una notte in cui il buio non può più nascondere nulla. Lo sa bene Sandra mentre guarda suo figlio che dorme accanto a lei. Ha fatto il possibile per proteggerlo. Ma nessuno è mai davvero al sicuro. Soprattutto ora che ha trovato nella borsa dell’asilo un biglietto. All’interno poche parole che possono venire solo dal suo passato: “Dov’ è Julian?”. All’improvviso il castello che ha costruito crolla pezzo dopo pezzo: il bambino è in pericolo. Sandra deve tornare dove tutto è iniziato. Dove ha scoperto che la verità può essere peggio di un incubo. Dove ha incontrato due vecchietti che l’hanno accolta come una figlia, ma che in realtà erano due nazisti con le mani sporche di sangue innocente che inseguivano ancora i loro ideali crudeli e spietati. È stato Julian ad aiutarla a capire chi erano veramente. Lui che, sopravvissuto a Mauthausen, ha cercato di scovare quei criminali ancora in libertà. Lui ora è l’unico che può conoscere chi ha scritto quel biglietto e perché. Julian sa che la sua lotta non è finita, che i nazisti non si sono mai arresi. Si nascondono dietro nuovi segreti e tradimenti. Dietro minacce sempre più pericolose. E quando il figlio di Sandra viene rapito, l’uomo sente che bisogna fare qualcosa e in fretta. Perché in gioco c’è la vita di un bambino. Ma non solo. C’è una sete di giustizia che non può essere messa a tacere ancora. Chi ha sbagliato deve essere punito. Nessun innocente deve più farlo al posto loro.
Clara Sanchez regala finalmente ai suoi lettori il libro che aspettavano da anni. Il seguito di uno dei romanzi più venduti e amati degli ultimi anni: Il profumo delle foglie di limone. Un milione di copie vendute solo in Italia e ancora in classifica a cinque anni dall’uscita. L’autrice spagnola vincitrice dei più prestigiosi premi letterari torna a raccontare di Sandra e Julian. Torna a raccontare di una verità sconvolgente che pochi conoscevano. Lo stupore di una notte di luce è una storia indimenticabile sulla forza delle scelte e il coraggio di non tradirle. Sulla impossibilità di dimenticare il male e sulle colpe che devono essere punite. Una storia di amore e speranza dove nessuno crede che possa essercene ancora.

L’autrice:
Clara Sánchez ha raggiunto la fama mondiale con il bestseller Il profumo delle foglie di limone, in cima alle classifiche di vendita per oltre due anni. Con Garzanti ha pubblicato anche La voce invisibile del vento e Entra nella mia vita. È l’unica scrittrice ad aver vinto i tre più importanti premi letterari spagnoli: il premio Alfaguara nel 2000, il premio Nadal nel 2010 e il premio Planeta nel 2013 con Le cose che sai di me.

Ecco le date dove vi sarà possibile incontrare l’autrice:
Il 16 settembre, ore 18.30 a Pordenone, presso Pordenonelegge, Spazio BCC Fvg.
Il 17 settembre, ore 21.00 a Taorminapresso il Festival Taobuk, Piazza IX Aprile.

Il 19 settembre, ore 18.00 a Roma, presso Associazione Civita, Piazza Venezia. 

Il 20 settembre, ore 18.00 a Roma, presso la Libreria Nuova Europa – Centro Commerciale I Granai, Via Rigamonti.

Il 21 settembre, ore 19.00 a Villacidro (VS), presso la Fondazione Giuseppe Dessì, Piazza Zampillo.

Il 22 settembre, ore 21.00 a Nervianopresso il Palazzo Bergognone, Piazza Manzoni.
Il 23 settembre, ore 18 a Cortina D’Ampezzo (BL), per il Festival “Una montagna di libri”, presso il Museo d’Arte Moderna, Corso Italia. 
Il 25 settembre, ore 17 a Como, presso la Libreria Ubik, Piazza San Fedele.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi