Confini: Parole senza frontiere.

“Là dove entra un libro, o si ascolta una voce, esce rapido un cattivo pensiero. E la nebbia della noia è soffocata o spazzata via dal vento di una buona sorpresa; e i luoghi sembrano popolarsi di gente amica. Nessuno è mai solo con un libro in mano. Adesso, anche chi lo racconta, basta chiamarlo e arriva.” 
(Roberto Roversi)

Questa la frase da cui parte il pensiero di Ad Alta Voce, Letture in libertà: letture di grandi autori da parte di scrittori, artisti e pensatori in luoghi insoliti delle città. Stazioni, piazze, mercati diventano palcoscenico di parole scolpite nel tempo, capaci di aprire menti e orizzonti.

In 15 anni di attività, i lettori hanno incontrato ben 500 autori, attraverso città che sono tra le più belle del nostro Paese: Bologna, Venezia, Ravenna, Cesena, Ancona e L’Aquila. 
Per l’appuntamento del 2016, che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre, la città prescelta è Trieste.

Questa edizione è sviluppata su tre parole chiave: confini, cultura, uguaglianza.

Tante le letture in calendario: per conoscere orari e location, collegatevi qui.
Allo stesso link trovere il ricchissimo elenco dei protagonisti che parteciperanno al grande evento.
Troverete anche altre curiosità sulla pagina facebook
Potete seguire tutto sui social, con l’hashtag #AAV16

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi