“Pastorale Americana” di Philip Roth – Il film questo mese al cinema

Buongiorno cari lettori, oggi vi parliamo dell’autore Philip Roth e del suo libro “Pastorale Americana” (American Pastoral), scritto nel 1997 e valso a Roth il Premio Pulitzer per la narrativa del 1998 e pubblicato nello stesso anno nel nostro paese dalla Casa Editrice Einaudi.

“Pastorale americana è un romanzo di quattrocento pagine che finisce con un punto interrogativo. Questo è ciò che lo rende grande”.
(The New Yorker)
Seymour Levov è alto, biondo, atletico: al liceo lo chiamano «lo Svedese». Ebreo benestante e integrato, ciò che pare attenderlo negli anni Cinquanta è una vita di successi professionali e di gioie familiari. Finché le contraddizioni del conflitto in Vietnam, esplose negli Stati Uniti, non coinvolgono anche lui, e nel modo piú devastante: attraverso l’adorata figlia Merry, decisa a «portare la guerra in casa». Letteralmente. Ma Pastorale americana non si esaurisce nell’allegoria politica; è un libro sulla vecchiaia, sulla memoria, sull’intollerabilità di certi ricordi. Lo scrittore Nathan Zuckerman, fin dall’adolescenza affascinato dalla vincente solarità dello Svedese, sente la necessità di narrarne la caduta. E ciò che racconta è il rovesciamento della pastorale americana: un grottesco Giudizio Universale in cui i Levov, e i lettori, assistono al crollo dell’utopia dei giusti, al trionfo della rabbia cieca e innata dell’America.
In esso si racconta la vita del suo personaggio principale, Seymour Levov, un ragazzo ebreo detto “lo svedese”, e in modo particolare di come le sue grandi doti personali e tutti i suoi sforzi, non siano sufficienti a evitare un disastro familiare.

Proprio ieri nel nostro articolo dedicato al Nobel per la letteratura, vi avevamo annunciato che Roth è uno dei possibili candidati alla vincita del premio. Un’annata molto importante per l’autore a quanto pare, perché questa non è l’unica cosa grossa che lo riguarda.

Infatti per Pastorale Americana è arrivata la trasposizione cinematografica basata sul romanzo.

Un film diretto e interpretato da Ewan McGregor, al suo esordio alla regia.
Girato fra Pittsburgh e la Pennsylvania nel 2015, approderà al cinema questo mese di ottobre.

Ewan McGregor & Philip Roth

Nelle sale statunitensi uscirà prima in distribuzione limitata il 21 ottobre, per poi arrivare in tutte le sale il 28.

Mentre da noi sarà
AL CINEMA DAL 20 OTTOBRE 2016

Articoli correlati “Philip Roth”:
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi