Buongiorno lettori, vi presentiamo il libro “La fortuna ti sorride” di Adam Johnson, edito per Marsilio. Una seconda possibilità la meritano tutti… sarà vero?
Dalle emozioni del cuore, alla politica, personaggi in cerca di riscatto, in questo misterioso mondo.
Titolo: La fortuna ti sorride
Autore: Adam Johnson
Editore: Marsilio
Genere: Romanzi e Racconti
Pagine: 270
Uscita: 13 ottobre 2016
Prezzo (cartaceo): € 18,50
ISBN 978-88-317-2455-5
Trama:
Ingegnosi e ironici, sempre sorprendenti, i racconti che hanno conquistato una delle giurie più esigenti della scena letteraria internazionale sono una magnifica conferma del talento di Adam Johnson. Con tenerezza e sarcasmo le sue storie, unite dal filo conduttore della seconda possibilità che viene offerta a ognuno di noi, parlano d’amore e di perdita, di tecnologia e di politica, dell’amara sensazione di saper apprezzare le cose quando non ci sono più. Il corriere Ups alla ricerca della madre di suo figlio nella Louisiana devastata dall’uragano; il programmatore che, in seguito alla malattia della moglie, cerca conforto nella copia digitale del presidente assassinato; l’ex direttore di una prigione della Stasi che non si arrende al proprio passato; o la magnifica figura di Sun-ho, fuoriuscito dalla Corea del Nord che non riesce a venire a patti con la ritrovata libertà: per quanto diversi siano i loro destini, i personaggi creati dalla penna fulminante di Johnson sono tutti alla ricerca di un riscatto dal caos del presente e dalle ombre del passato, in un mondo che, nonostante la mole di informazioni, è più misterioso che mai.
“I sei racconti di Adam Johnson vi si insinueranno nella testa e scompiglieranno per giorni il vostro equilibrio emotivo. Città americane diroccate, camere di tortura abbandonate: le storie del libro si svolgono in un mondo inquietante, allo stesso tempo riconoscibile e sconosciuto. Su tutte si proietta il tormento del dilemma morale.”
(Ron Charles – The Washington Post)
L’autore:
Adam Johnson(1966) vive a San Francisco e insegna scrittura creativa alla Stanford University. I suoi racconti sono stati pubblicati su riviste come Granta, Esquire, The Paris Review, Best New American Voices e Best American Short Stories. Vincitore del Whiting Award e del National Endowment for the Arts Fellowship, nominato Debut Writer of the Year da Amazon, è uno dei pochissimi americani ad aver visitato la Corea del Nord. La stesura de Il Signore degli Orfani, finalista al National Book Critics Circle Award, ha richiesto un lavoro preparatorio di ricerca durato sette anni. Dopo l’incredibile successo negli Usa, è in uscita in 12 Paesi.
Please follow and like us: