“Mio fratello rincorre i dinosauri” – Giacomo Mazzariol

Buongiorno amici, oggi parliamo di un libro molto bello, uscito per Einaudi qualche mese fa: Mio fratello rincorre i dinosauri. 
Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più.
Un libro sincero, che senza scivolare sui luoghi comuni ci dice che certe situazioni non sono facili da accettare. Prima di arrivare a farlo, deve maturare dentro noi stessi la consapevolezza della diversità che può avere tante forme e altrettanto valore. E non sempre il percorso è facile. Ma quando si arriva a questa importante conquista, ci si accorge che il mondo può essere un posto meraviglioso. 
Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire “supereroe”. Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola Down, e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna. Dovrai attraversare l’adolescenza per accorgerti che la tua idea iniziale non era così sbagliata. Lasciarti travolgere dalla vitalità di Giovanni per concludere che forse, un supereroe, lui lo è davvero. E che in ogni caso è il tuo migliore amico. Con “Mio fratello rincorre i dinosauri” Giacomo Mazzariol ha scritto un romanzo di formazione in cui non ha avuto bisogno di inventare nulla. Un libro che stupisce, commuove, diverte e fa riflettere.

Titolo: Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più.
Autore: Giacomo Mazzariol
Editore: Einaudi
Pagine: 176 
Prezzo di copertina: € 16,50 – ebook 7,99
Uscita: 26 aprile 2016
ISBN-13: 978-8806229528

“Lo inizi e lo finisci tutto d’un fiato perchè è talmente reale, pieno di amore, di affetto e a volte anche di dubbi che ti immedesimi come membro della famiglia Mazzariol. Vorrei averli come vicini di casa. Che siano un esempio per tutti. La disabilità non è un/il problema, il problema è nella mente di certe persone. Bellissimo, lo dovrebbero leggere tutti. Da tenere presente come regalo da fare ad amici e parenti.”
Brunella (Amazon)

“Un libro pulito. Leggerlo è stato aprire la porta di casa Mazzariol e trovare dentro un mondo di provocazioni, emozioni e tanta umanità.
Il tono è sincero. Le persone disarmanti, a cominciare da Giovanni e dai suoi genitori. Il loro cammino non è stato sicuramente facile e percorrerlo con lo sguardo del giovane Giacomo ti fa sentire come un adolescente che ancora ne deve imparare di cose dalla vita, che si lascia ingannare da pregiudizi e false attese. E alla fine, insieme a lui, scopri che è lo sguardo di chi si sorprende a rendere il mondo diverso e a volte a scoprirlo migliore di quello che sembra. Si ride, ci si commuove, senza mai incappare in frasi stucchevoli e riflessioni banali. E ti ritrovi a consigliarlo a tutti. Bravo Giacomo!”
Cliente Amazon
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi