“Cacao City” di Antonietta Usardi – Quando il cacao diventa droga in una Milano distopica

Buongiorno lettori, vi segnaliamo con piacere il libro dell’autrice Antonietta Usardi edito da Dalia Edizioni:
Titolo: Cacao City
Autore: Antonietta Usardi
Editore: Dalia Edizioni
Genere: Romanzo
Uscita: 2015
Pagine: 270
Prezzo (cartaceo): € 14,00
Prezzo (ebook): € 4,99
ISBN 9788899207090

Trama:
In una Milano distopica e contemporanea, il cacao è la droga preferita dagli anziani e spopola, fatale, in case di riposo e circoli ricreativi. Delizia, addetta agli abbracci in un megastore del centro, e suo fratello Claude, poliziotto, cercano disperatamente per la città i nonni Belinda e Costante, fuggiti da un centro di disintossicazione. Li segue Robespierre, giornalista con la vocazione del cronista d’assalto, disgraziatamente impiegato al “Gazzettino delle Buone Notizie”.
Traffici illeciti, omicidi e misteriose sparizioni: nulla è ciò che sembra sotto le oscure luci di Chinatown. Chi ha portato il cacao in città? Perché Belinda e Costante, rapinatori di professione in gioventù, sono in fuga con tutta la vecchia banda?

L’autrice:
Antonietta Usardi vive, sogna e scrive. Scrive per “Officine Milanesi” e “Milano Magazine” di cui è responsabile e ideatrice; scrive di cinema, fotografia e cultura per diversi blog e siti; scrive racconti, ricette, appunti vari e romanzi. Quando mette giù la penna, programma il prossimo viaggio. È fermamente convinta che nella vita tutti, almeno per una volta, dovrebbero avere i piedi di un vagabondo. Ama i boschi, le stazioni e gli spazi vuoti. Ha smesso con il cioccolato anni fa, adesso coltiva altri vizi. Cacao city è il suo terzo, peccaminoso, rocambolesco romanzo.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi