Appuntamento a stasera, martedì 6 dicembre, dalle 21,00 a Leggiamoci di torno, su NeverWas Radio.
————————————————————————
Buonasera lettori, è martedì ed è ora del nostro appuntamento serale con gli amici della radio e quindi con “Leggiamoci di torno”. La Ross e Alex ci ospitano per lo spazio dedicato a “un libro non si giudica dalla copertina… O forse sì!”.
————————————————————————
Buonasera lettori, è martedì ed è ora del nostro appuntamento serale con gli amici della radio e quindi con “Leggiamoci di torno”. La Ross e Alex ci ospitano per lo spazio dedicato a “un libro non si giudica dalla copertina… O forse sì!”.
Questa settimana vi parliamo de “Gli sdraiati” di Michele Serra edito da Feltrinelli.
Cover semplice, ma efficace quella con cui Feltrinelli ha voluto far uscire questo libro. Ma si sa, quelle di questo editore, sono quasi sempre cover con pochi particolari, eppur pregne del significato del romanzo.
Abbiamo un ragazzo in piedi, la sua ombra rossa che si anima.
Mani in tasca Vs. saluto.
Avevamo parlato de “Gli sdraiati” in una nostra Caccialibri dopo averlo letto e ora, analizzando per questa occasione la cover, non possiamo far altro che apprezzarla.
Un concetto molto semplice, ma di gran potere.
Ragazzi che vivono senza coscienza del mondo, sdraiati appunto, presi dal guardare un soffitto, anziché il cielo d’ogni stagione.
L’eterna lotta fra eretti e sdraiati, quindi.
Fra vecchi e giovani individui, che camminano o si trascinano nel mondo.
“… un mondo dove i vecchi lavorano e i giovani dormono, prima non si era mai visto”.
Cover: approved
(perché a volte un concetto visivo può esser espresso con pochi particolari)
Titolo: approved
(Fa sorridere, è efficace e suggerisce una nuova categoria di umani)
Storia: approved
Ne parliamo questa sera ONAIR!
(Leggiamoci di Torno è in diretta su NeverWasRadio dalle 21.00 alle 22.30)
Please follow and like us: