“Libri per Natale” – I nostri consigli ON AIR

Cari lettori, è martedì ed è ora del nostro appuntamento serale con gli amici della radio e quindi con “Leggiamoci di torno” (NeverWasRadio). La Ross e Alex questa volta ci ospiteranno in sede questa sera, dalle 21.00 alle 22.30, per parlare insieme di “Libri per Natale”.


Un insieme di nostri consigli e libri che abbiamo cacciato, che secondo noi possono accompagnarvi in queste festività.


Titolo: Di impossibile non c’è niente
Autore: Andrea Vitali
Editore: Salani Editore
Genere: Narrativa/Bambini e ragazzi
Uscita: novembre 2014
Pagine: 156
Prezzo (cartaceo): € 12,90
ISBN 9788867159796

Il libro:
Proprio davanti alla casa del bambino Gelso c’è un bosco meraviglioso, dove i pupazzi di neve resistono per giorni, nascono certe fragoline insapori ma bellissime e gli alberi vegliano sui cespugli. Ma adesso il bosco è in pericolo: vogliono abbatterlo per costruirci case, altre case e ancora case, come se non fossero abbastanza quelle che stanno soffocando impietose la natura tutt’intorno.
Per Gelso c’è solo una speranza, scrivere una lettera agli unici che conoscono bene il valore delle cose semplici, quelle che sanno fare la gioia dei bambini: i personaggi della tradizione. Ma i tempi sono cambiati, e i Sette Nani, il Topolino dei Denti, la Cicogna che Porta i Bambini, Babbo Natale e tanti altri hanno ormai scelto di ritirarsi, dimenticati da tutti, a respirare l’ultima aria buona nel tranquillo ospizio Vistalago. Riuscirà il richiamo disperato di un bambino a far scattare in loro l’antico orgoglio? C’è veramente ancora spazio per loro in un mondo tecnologico in continuo cambiamento?

Titolo: Le più belle storie di Natale
Autore: Gianni Rodari
Editore: Einaudi
Genere: Bambini e Ragazzi
Illustrazioni: A. Ruta
Uscita: 2015
Pagine: 149
Prezzo (cartaceo): € 16,90
ISBN 9788866562856
Il libro:
Questa antologia, che raccoglie storie e filastrocche di tema natalizio tra le più note e divertenti del grande autore per ragazzi, è un biglietto di auguri per una festa che abbraccia tutto il mondo. Davanti ai regali che tradizionalmente ci si scambia il 25 dicembre, sotto l’albero addobbato a festa, in mezzo alla neve, durante il passaggio dal vecchio al nuovo anno o vicino alla calza della Befana, Rodari ricrea la speciale atmosfera delle feste, e parla al cuore e all’intelligenza di lettori piccoli e grandi. E se è vero che Natale, Capodanno, epifania sono ancora occasioni di incontro in famiglia, di affetti ritrovati, di calore, di serenità, non c’ è dubbio che nella magica e ineguagliabile atmosfera delle feste, i versi e le parole di questo splendido libro possano anche riuscire ad accompagnarci felicemente, come auspicava Rodari stesso, lungo la strada della speranza in un domani migliore.
Titolo: Una fantasia di Natale (L’invasato e il patto del fantasma)
Autore: Charles Dickens
Editore: Marsilio
Genere: Letteratura
Uscita: 2005
Pagine: 281
Prezzo (cartaceo): € 15,00
ISBN 9788831787932
Il libro:
Secondo dei quattro “Christmas Books” dell’autore, questa “fantasia di Natale” ci offre tutti i caratteri della scrittura dickensiana: l’alternanza di comico e tragico, di momenti di cupa introspezione e di incontenibile allegria, delle figure dell’ombra e di quelle della luce; e l’infanzia, nelle sue componenti più inquietanti e in quelle più tenere. E vi ritroviamo naturalmente la magìa del Natale, con il suo messaggio augurale di dolcezza e benevolenza.

Titolo: Olga di carta (Il viaggio straordinario)
Autore: Elisabetta Gnone
Editore: Salani Editore
Genere: Narrativa/ Bambini e Ragazzi
Uscita: novembre 2015
Pagine: 300
Prezzo (cartaceo): € 14,90
ISBN 9788869183164

Il libro:
Tutti sanno che Olga ama raccontare le storie, e quando attacca un nuovo racconto, la gente si mette ad ascoltare: chi è vicino tende l’orecchio, le finestre si schiudono, e voci nei cortili si acquietano. Strano, ma vero, quella ragazzina di appena undici anni è uno dei passatempi più graditi del paese e uno degli argomenti che sosta più spesso e più a lungo sulle labbra degli abitanti della contea di Balicò: Olga e le sue incredibili storie, che lei giura d’aver vissuto personalmente, e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Un giorno, per consolare un amico, dal carattere fragile, Olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che non voleva essere di carta e così un giorno partì dal suo villaggio per andare a chiedere ad una maga di trasformarla in una bambina normale, di carne e ossa, come tutti gli altri.
Il nostro BookConsiglio QUI


Titolo: Racconti di Natale
Editore: Elliot
Genere: Narrativa straniera
Uscita: 2015
Pagine: 120
Prezzo (cartaceo): € 12,50
ISBN 9788861929517
Il libro:
Con le sue tradizioni, leggende e misteri, il Natale ha affascinato scrittori e scrittrici di ogni luogo e tempo. Festa carica di buoni propositi e tenerezze, favola nera e crudele, occasione di riscatto e redenzione o evento di palpabile misticismo: ogni autore ha trovato una propria via per raccontare il momento dell’anno dal significato più profondo e toccante. In questa raccolta, pensata per adulti e bambini, vengono riuniti dieci tra i migliori racconti di sempre dedicati al Natale, visto attraverso originalissimi spunti narrativi: la rappresentazione umoristica della classe operaia con finale a sorpresa ne II dono dei Re Magi di O. Henry; la lettera di risposta di un finto Babbo Natale scritta da Mark Twain alla figlia Susy; la visita natalizia di Watson a Sherlock Holmes narrata da Conan Doyle ne L’avventura del granato blu; il rapimento di Babbo Natale dall’autore de Il mago di Oz, L. Frank Baum, e ancora la fantasia di Oscar Wilde, Louisa May Alcott, Willa Cather, Lucy Wheelock, Hans Christian Andersen e i fratelli Grimm.

Titolo: La compagnia dei Celestini
Autore: Stefano Benni
Editore: Feltrinelli
Genere: Narrativa/Bambini e Ragazzi
Uscita: dicembre 2012
Pagine: 283
Prezzo (cartaceo): € 8,50
ISBN 9788807880827

Il libro:
Avete mai sognato di partecipare al Campionato Mondiale di pallastrada, organizzato dal Grande Bastardo, protettore degli orfani di tutto il mondo? Memorino, Lucifero e Alì sì, molte volte, e per realizzare il loro sogno architettano una fuga dall’orfanotrofio dei Celestini. Subito don Biffero, il priore Zopilote, don Bracco e il giornalista Fimicoli, in coppia con il fotografo Rosalino, si lanciano all’inseguimento. Tutto intorno, una folla di personaggi bizzarri, stravaganti e coloratissimi nella tradizione del miglior Benni: il fetente di Gladonia, i pittori pazzi Pelicorti, il professor Eraclitus e persino una coppia di gemelli magici campioni di pallastrada. Ma su questa variegata compagine aleggia un’oscura e crudele profezia, che appare sui muri di un palazzo e che sembra destinata a spazzare via tutto e tutti. È impossibile prevedere cosa succederà.

Titolo: Gialli di Natale
Editore: Einaudi
Genere: Racconti Gialli
Uscita: 2013
Pagine: 304
Prezzo (cartaceo): € 16,00
ISBN 9788806217921
Il libro:
Natale è la festa dell’amore, della bontà, della felicità e nulla di male può accadere. Basta ascoltare i canti che le radio trasmettono di continuo per rallegrare gli animi o leggere i biglietti d’auguri, sempre così colorati e affettuosi. Oppure assaporare i dolci e i biscotti fatti in casa. Ma chi ha detto che a Natale bisogna per forza essere tutti più buoni? Da Arthur Conan Doyle ad Agatha Christie, da Thomas Hardy a Rex Stout, Ellery Queen e Fred Vargas, tredici variazioni sul tema di una festa che, quest’anno, ci mostrerà come i misteri si celino ovunque: in un giocattolo incartato o in cima al campanile di una chiesa, tra le fronde di un albero addobbato o sul treno della sera, in una scacchiera o persino, perché no, nel costume di Babbo Natale. Perché anche nella notte più attesa dell’anno può nascondersi un segreto. Prefazione di Margherita Oggero.

Titolo: La meccanica del cuore
Autore: Mathias Malzieu
Editore: Feltrinelli
Genere: Narrativa
Uscita: aprile 2012
Pagine: 160
Prezzo (cartaceo): € 15,00
ISBN 9788807018909
Il libro:
Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato applicando al suo cuore difettoso un orologio a cucù. La protesi è tanto ingegnosa quanto fragile e i sentimenti estremi potrebbero risultare fatali. L’amore, innanzitutto. Ma non si può vivere al riparo dalle emozioni e, il giorno del decimo compleanno di Jack, la voce ammaliante di una piccola cantante andalusa fa vibrare il suo cuore come non mai. L’impavido eroe, ormai innamorato, è disposto a tutto per lei. Non lo spaventa la fuga né la violenza, nemmeno un viaggio attraverso mezza Europa fino a Granada alla ricerca dell’incantevole creatura, in compagnia dell’estroso illusionista Georges Méliès. E finalmente, due figure delicate, fuori degli schemi, si incontrano di nuovo e si amano. L’amore è dolce scoperta, ma anche tormento e dolore, e Jack lo sperimenterà ben presto. Intriso di atmosfere che ricordano il miglior cinema di Tim Burton, ritmato da avventure di sapore cavalleresco, La meccanica del cuore è al tempo stesso una coinvolgente favola e un romanzo di formazione, in cui l’autore, con scrittura lieve ed evocativa, punteggiata di ironia, traccia un’indimenticabile metafora sul sentimento amoroso, ineluttabile nella sua misteriosa complessità.
Il nostro BookConsiglio QUI

Titolo: Il bacio più breve della storia
Autore: Mathias Malzieu
Editore: Feltrinelli
Genere: Narrativa
Uscita: febbraio 2015
Pagine: 128
Prezzo (cartaceo): € 12,00
ISBN 9788807031304
Il libro:
Parigi, una sera al Théâtre du Renard, l’orchestra suona It’s Now or Never. Una ragazza misteriosa e sfuggevole si aggira, lui la nota, cerca in ogni modo di avvicinarla e, quando ormai tutto sembra impossibile, si trovano faccia a faccia e si baciano. Un bacio minuscolo, il più breve mai registrato, e lei scompare. Invisibile, si allontana. Un mistero anche per un inventore come lui che, seppur di indole tendenzialmente depressa, è determinato a rivedere l’eterea e vulnerabile creatura che lo ha ammaliato. Inizia così una ricerca serrata in cui sarà affiancato da due bizzarri personaggi: un detective in pensione, che ha tutto l’aspetto di un orso polare, e il suo stravagante pappagallo. Le invenzioni si susseguono e qualcosa di molto goloso e originale aiuterà il protagonista nel suo scopo. Ormai è chiaro, fra i due è scoccata una scintilla, si è prodotto un cortocircuito. Ma in amore gli artifici non bastano, servono coraggio e temerarietà, doti che entrambi dovranno conquistare se vorranno trovarsi e abbandonarsi l’uno all’altra.
Riusciranno i due a superare ostacoli e paure e a vivere il loro amore?
Il nostro BookConsiglio QUI

Titolo: Il viaggio di Lea
Autore: Guia Risari
Editore: Einaudi
Genere: Bambini e Ragazzi
Uscita: 2016
Pagine: 224
Prezzo (cartaceo): € 14,00
ISBN 9788866563303

Il libro:

Lea ha dodici anni. E’ orfana, vive col nonno nella periferia di una città. Traumatizzata dalla perdita dei genitori si chiude in un mutismo ostinato fino a quando il nonno le porta un gatto rosso, Porfirio, un animale misterioso e parlante, un po’ saggio e un po’cinico. Lea è tormentata dalle domande sulla vita, la morte, il dolore e parte assieme a Porfirio per trovare le risposte. Finisce in una bisca, conosce un vagabondo, una chiromante, un assassino poeta, una coppia di pescatori filosofi, una strana famiglia di agricoltori, una gaia becchina. Visita un campo di rieducazione e un trio di velleitari rapinatori che finiscono per cambiar mestiere. È sempre seguita da un’ombra inquietante con piedi piccoli e occhi cangianti. È la Morte che Lea riesce infine a interrogare, scoprendo il senso della vita. Sulla via di casa, Lea fa amicizia con una ragazzina, la nipotina della Morte, che desidera visitare un altro mondo, guidare un vero cavallo e giocare i suoi coetanei. Chiede quindi a Lea di stare un po’ con lei e in cambio risponderà a tutte le sue domande. Il viaggio di Lea è un romanzo di formazione, che affronta temi come la sofferenza, la morte, la paura, il mistero, ma anche l’amore, l’amicizia, la giustizia, la diversità. Nel tentativo di chiarire quello che le risulta oscuro, la protagonista impara che non esiste una risposta semplice alle grandi domande della vita. Ma nella ricerca delle risposte Lea troverà la saggezza che potrà spegnere almeno in parte la sua inquietudine.

Il nostro BookConsiglio QUI

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi