SpazioEsordienti dedicato a… Eugenio Pochini

Buongiorno cacciatori di libri, il nostro consueto appuntamento con gli autori esordienti oggi è dedicato a Eugenio Pochini.
Eugenio Pochini nasce a Civitavecchia il 23 Luglio 1984. Inizia a dilettarsi di scrittura già da bambino, ispirato dagli autori che leggeva per passare il tempo. Il primo “romanzo” lo compone all’età di dodici anni, lungo ben dieci pagine: successivamente scrive una serie di racconti. Dopo una pausa avvenuta durante gli anni del liceo, torna a inventare storie nel periodo universitario. Laureato alla Facoltà di Lettere e Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma, comincia a lavorare nel panorama teatrale e cinematografico italiano, venendo a contatto con personaggi come Pino Quartullo, Stefano Reali, Claudio Boccaccini, Rodolfo Laganà, Francesca Reggiani e Francesco Pannofino.
Intraprende gli studi di Regia, Drammaturgia e Sceneggiatura, ma continua parallelamente a coltivare la propria passione per la stesura di romanzi.
Epoca d’oro della pirateria. Johnny trascorre la propria infanzia a Port Royal. I suoi vicoli sono popolati di avventurieri, tagliagole e donne di malaffare: chiunque è in cerca di fortuna fra le taverne e i moli. Un giorno il ragazzo scopre l’esistenza di un misterioso tesoro… e tutto cambia improvvisamente. Costretto ad arruolarsi nella ciurma del temibile pirata Barbanera, Johnny dovrà affrontare mille insidie, tra cruenti arrembaggi, inquietanti tribù indigene e oscuri presagi, mettendo a repentaglio la sua vita e cercando di adempiere al proprio destino.
Lo trovate su Amazon.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi