Svista o ri-vista?

Buonasera amici, come ogni martedì, dalle 21.00 alle 22.30, torna la nostra rubrica dedicata alle cover, con La Ross e Alex a Leggiamoci di Torno, su NeverWas Radio.

Oggi facciamo un gioco con due cover di Newton Compton: trova le differenze.

Non si può dire che ci siano grandi differenze, in effetti. Eppure si tratta di due libri diversi, due titoli e due autrici differenti. 

Innamorarsi a Notting Hill è un libro che abbiamo letto e non lo abbiamo trovato troppo entusiasmante: deliziose le prime 100 pagine ma poi la trama diventa un tantino noiosa, così come lo stile che diviene ripetitivo e perde originalità. 
Natale a Notting Hill non lo abbiamo letto.
Le trame sono differenti ma il centro della storia è la storia d’amore, nel più classico cliché rosa che il mercato letterario tanto richiede oggigiorno.

La Newton Compton è indubbiamente una delle CE più riconoscibili dalle cover: i libri si trovano ovunque grazie a una distribuzione capillare e il layout delle copertine è praticamente un marchio di fabbrica. Vero è che, in questo caso, hanno un po’ esagerato. Si potrebbe capire la scelta di cover uguali per una serie, ma qui si tratta di una vera e propria clonazione, trattandosi addirittura di autrici diverse.

Innamorarsi a Notting Hill: numero 1 in Inghilterra
Natale a Notting Hill: numero 1 in Italia
E su entrambe le cover, come da tradizione, troviamo la scritta “Dall’autrice del bestseller…”.
Sarà questo il motivo per il quale si scopiazzano le cover? Per la regola “squadra che vince non si cambia?”. Il libro di Ali McNamara precede di qualche anno quello di Karen Swan: la scelta dell’immagine-clone è un richiamo voluto o piuttosto un riciclo?
Svista o ri-vista?

Comunque sia, noi preferiamo l’uso della fantasia…
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi