Buon pomeriggio lettori, oggi vi segnaliamo con grande piacere il libro composto da sei racconti di fantascienza del nostro amico Maico Morellini, vincitore del Premio Urania 2010 e autore di molti romanzi e racconti.
Ecco a voi:
Titolo: Voci della Polis
Autore: Maico Morellini
Editore: Vincent Books Editore
Genere: Fantascienza
Edizione: 7 dicembre 2016
Pagine: 174
Prezzo (cartaceo): € 11,90
ISBN: 978-8899497132
Il libro:
Polis Aemilia è il futuro, una metropoli avveniristica sorta al centro della Pianura Padana. Dove un tempo c’erano Reggio Emilia, Modena e Bologna oggi prospera una megalopoli che ha faticosamente guadagnato la sua indipendenza dalla Repubblica Italiana e che cerca di non soccombere a un mondo in pieno declino. La Necropoli reggiana, la Polis modenese e l’Acropoli bolognese sono teatro di giochi di potere, di rituali macabri o di semplici lotte per la sopravvivenza quotidiana. Ogni aemiliano ha la sua storia da raccontare: eccole raccolte, le voci della Polis.
Estratto dall’antologia
CHE COSA È POLIS AEMILIA:
POLIS AEMILIA: viene fondata perciò Polis Aemilia, una città stato nata dalla fusione di Reggio Emilia, Modena e Bologna, ispirata alla struttura urbanistica e politica della antiche Polis greche. Grazie all’intervento di architetti, consulenti di immagine e per merito di una forte volontà politica, Polis Aemilia è diventata una vera e propria micro–nazione autonoma posizionata nel centro della Pianura Padana. La tecnologia superiore sviluppata e fornita dal Policlinico le ha permesso di ritagliarsi un ruolo di primaria importanza all’interno della dissestata economia mondiale. I cittadini aemiliani sono riconosciuti come tali solo in seguito all’Acquisizione, cerimonia necessaria per godere dei tanti privilegi che Polis Aemilia garantisce. I confini della Polis sono definiti a est dal corrotto Distretto di Parma, governato dalle mafie asiatiche. A ovest dalla Città Prigione di Imola e a nord dalle letali Casse di Espansione del Secchia. Intorno ai nuclei urbani veri e propri fiorisce la chora (anche nota come Zona Blu), area nella quale vivono tutti coloro in attesa di essere Acquisiti per poter diventare a tutti gli effetti cittadini aemiliani. Amministrata da un unico Governatore, Polis Aemilia dimostra di essere l’unica possibile risposta all’inesorabile decadenza della Repubblica Italiana anche se…
(STORIA E POLITICA DI POLIS AEMILIA)
L’autore:
Maico Morellini nasce a Reggio Emilia nel 1977, l’anno di Guerre Stellari.
Casualità o meno la sua passione per la fantascienza, il fantasy e l’horror ne anima già delle scuole medie gli intenti.
E’ in quel periodo che sperimenta i primi timidi approcci, dal taglio decisamente horror, con la scrittura.
La maturità scientifica affina le sue competenze e ne catalizza la curiosità per tutto quello che riguarda il mondo della tecnologia e della ricerca.
Poi, forse per un desiderio inconscio di conoscenza (se lo chiedete, lui risponde così), prova diverse facoltà universitarie prima di tuffarsi nel mondo del lavoro.
Il 2000 sancisce la sua entrata in contatto con il mondo della realtà associative in ambito fantascientifico e dal 2003 al 2010 è presidente di Yavin 4, Fan Club italiano del Fantastico e della Fantascienza.
Durante questo periodo affina anche la sua tecnica narrativa ricevendo diverse segnalazioni in alcuni importanti concorsi letterari (tre edizioni ‘Premio Lovecraft‘) fino a quando si sente pronto per tentare un progetto più articolato.
‘Il Re Nero‘ è il suo primo romanzo di fantascienza con il quale vince il Premio Urania 2010.
Attualmente vive a Bagnolo in Piano, paese in provincia di Reggio Emilia, luogo ideale per ambientazioni horror, e svolge l’attività di consulente informatico.
Collabora come articolista con la rivista di cinema ‘Nocturno’ e ha pubblicato racconti su diverse antologie.
Nel 2014 ha creato per Delos Digital la space opera ‘I Necronauti‘ che debutta a settembre 2015 in edicola. A Maggio 2016 viene pubblicato il suo secondo romanzo di fantascienza ‘La Terza Memoria‘ su Urania.
Please follow and like us: