Buongiorno lettori, oggi vi segnaliamo l’ultimo romanzo di Kem Nunn, autore di Tijuana Straits e vincitore del Los Angeles Times Book Prize. Parliamo di Chance, un viaggio nell’oscurità dell’animo umano.
Ma cosa c’entra il dottor House con questo romanzo? Semplice: chi meglio di lui avrebbe potuto interpretare il protagonista neuropsichiatra Eldon Chance, nella omonima serie televisiva?
Chance è infatti una serie televisiva tratta da questo libro, uscita negli Stati Uniti nel 2016, sviluppata dallo stesso autore Kem Nunn e Alexandra Cunningham.
Hugh Laurie è, appunto, il dottor Chance.
Un romanzo intenso, sottile, giocato su una suspense psicologica portata all’estremo, lungo la linea che divide normalità e pazzia, vita e morte.
Quando Jaclyn Blackstone varca la soglia del suo studio, Eldon Chance non può immaginare che quella che all’apparenza è solo l’ennesima paziente affetta da amnesie possa rappresentare il più grave pericolo che abbia mai corso. Il dottor Chance è un rinomato neuropsichiatra di San Francisco nel bel mezzo di un divorzio difficile, alle prese con i problemi di una figlia adolescente piuttosto complicata, con l’invidia dei colleghi e con grane finanziarie che non gli danno tregua. Jaclyn, affetta da un grave disturbo della personalità, lo intrappola in una rete di sesso e inganni, mistero e crimine, in una dimensione psichica in cui il binario della realtà scorre parallelo a quello dell’illusione. Il dottor Chance sa che l’unico modo per uscire vivo da quel gioco estremo è guardare negli occhi la follia, riconoscerne le facce, sventarne le insidie e allo stesso tempo coglierne le infinite inclinazioni, ma per far questo ha bisogno di ritrovare quell’istinto di sopravvivenza rabbioso, al limite dell’irragionevole.
Titolo: Chance
Autore: Kem Nunn
Editore: Fanucci – Timecrime
Pagine: 344
Prezzo di copertina: € 14,90 – ebook 4,99
Uscita: 27 ottobre 2016
“Kem Nunn è l’erede di Raymond Chandler e Nathanael West.”
The Washington post
“Kem Nunn crea personaggi complessi e imperfetti, con un passato affascinante. Questo emozionante racconto è imperdibile per gli amanti del noir.”
Booklist
“Chance” è un libro accattivante, che crea una buona suspense e induce a proseguire. Il lettore vuole arrivare a capire come possano i protagonisti uscire da quello stato di pericolo e confusione in cui sono stati catapultati. La necessità di fare chiarezza diviene un’urgenza impellente.
Se solo dovessi fare un appunto all’autore, direi che talvolta è un po’ troppo prolisso nella descrizione di scene che non hanno a che vedere col fatto criminoso in sé. Ma, avendo uno stile prettamente cinematografico, egli sicuramente mira a preparare il terreno per le scene “clou”.
Essendo Chance uno psichiatra, l’opera contiene tante delucidazioni interessanti sulle psicopatologie che affliggono l’uomo. Più che un thriller, quindi, nel senso canonico del termine, questo romanzo è un’esplorazione della mente, fino a giungere nell’intimo della questione. Salvo poi comprendere che il campo è talmente vasto e delicato, che forse è meglio che rimangano solo congetture.
Cristina Biolcati (Oubliette Magazine)
Please follow and like us: