“La Farfalla d’Ombra” è una storia, narrata attraverso gli occhi e la voce di chi l’ha vissuta.
Titolo: La farfalla d’Ombra
Autore: Yali Ou Ametistha
Editore: Steam Butterfly
Genere: Fantasy Horror, Gothic
Uscita: 29 dicembre 2016
Pagine: 560
Prezzo (cartaceo): € 16,12
Prezzo (ebook): € 5,99
EAN-13 1230001484953
Il libro:
Tutto comincia il giorno delle nozze di Yalihta, matrimonio combinato dalla madre con un uomo ben più anziano ma ricco, e il suo destino sembra essere già irrevocabilmente scritto, a metà tra prole e lavori all’uncinetto. Invece finisce col ritrovarsi braccata e ferita, ben lontana dagli agi e dalle comodità della sua casa, e si salva solo grazie al soccorso di due cavalieri, che sono soltanto i primi di una serie di straordinari personaggi che animeranno la sua esistenza. Da innocente giovinetta, passando dalla vita di strada, conosce il vizio del bere, impara svariati mestieri, vive i primi amori, guida un gruppo di fanatici antivampiri,
per diventare infine vampira ella stessa. Sarà il protagonista maschile del romanzo, Lord Malesh Ruben De Vaurien, un antico vampiro, ad accompagnarla nell’ultimo capitolo della sua vita umana; egli le donerà la vita eterna, una nuova esistenza in cui Yalihta sarà predatrice, ma questo non la renderà immune ai dolori e alle delusioni degli umani. Immancabile presenza al fianco di Yalihta è una farfalla blu di nome Ita, uscita direttamente da una visione creata dal Mago, che mago non è; proprio per questa piccola creatura alata, Yalihta viene ribattezzata con il nome di “Farfalla d’Ombra”.
“Molte volte mi è stato chiesto di raccontare come fossero andate realmente le cose e io non mi sono mai decisa a ripercorrere la mia vita con la memoria, perché per chi cammina sulle sue gambe da così tanto tempo come me, ricordare diventa un gioco troppo crudele.
Ho anche provato ad ignorare ciò che è rimasto dei miei diari, ma non ho mai sopportato i buchi nelle librerie, i lampadari a cui manca una candela o una lampadina, i quadri storti e gli sportelli aperti; quindi, come resistere alla tentazione di rimettere insieme le pagine perdute?
Chi mi conosce sorride per il mio modo bizzarro di esprimermi, e vi chiedo pazienza, vi chiedo di perdonare il mio idioma, poiché esso è l’insieme delle lune che sono sorte sulla mia pelle, dei passi che ho messo uno in fila all’altro, delle lingue che ho appreso e parlato, dei luoghi che ho visitato e delle anime che ho preso. Non sono una scrittrice, pertanto è senza maestria che vi racconterò la mia storia.
La Farfalla d’Ombra ”
Il commento del lettore:
“L’autrice ha un modo di scrivere molto curato ma non ampolloso, ha questo potere di intrappolarti nelle descrizioni come se stessi assistendo in prima persona a ciò che accade ed è riuscita a commuovermi dove c’era da metterci cuore e a farmi anche innervosire dove invece c’era da reagire. Mi è quasi dispiaciuto arrivare all’ultima pagina!”
(Elisabetta – Amazon)
L’autrice:
Yali Ou Ametistha nasce a Venaria Reale nel 1977. È fotografa, stilista, costumista, grafica, appassionata di marketing, lettrice e scrittrice.
Possiede due diplomi: uno come maestro d’arte e l’altro come disegnatrice di moda e costume. Nel corso degli anni, ottiene varie specializzazioni tra cui: fotografia, ripresa e montaggio video, disegno e studio dei tessuti, canto, marketing e grafica. Raccoglie tutte le competenze che ha accumulato e si butta nel mondo del lavoro. Viaggia, ma ritorna a Torino, la città in cui ha vissuto da quando è nata. Dopo aver fatto esperienza nei settori più disparati, molla tutto, si trasferisce a Firenze e comincia a costruire il mondo di Steam Butterfly (https://www.facebook.com/steambutterfly/), un multilab dove nascono abiti da sposa, costumi d’epoca, cappelli stravaganti, servizi fotografici, copertine di libri… e libri.
Please follow and like us: