Amici lettori, vi segnaliamo il nuovo libro di Elisabetta Villaggio.
Dopo Una vita bizzarra, la scrittrice ha recentemente pubblicato il suo secondo romanzo, edito da La Ruota edizioni.
Eccolo:
Alex, bella, ricca, poliglotta, piena di glamour, producer di video musicali. Maria, gestrice di un bar-mensa, madre di due bimbi, forte accento messicano, piccolina, non attraente e certamente non il tipo di amica che ci si aspetta si porti dietro una come Alex. Due vite diverse che si mescolano a Los Angeles in nove giorni dell’aprile 1988. Sullo sfondo i Miller Studios, dove si realizzano spot pubblicitari e video musicali, tra Highland Avenue e Santa Monica Boulevard. Oltre a Maria e ad Alex, una serie di altri personaggi ruotano attorno a loro: Bob, capo degli Studios e perdutamente innamorato di Maria; Anthony, Michael e il loro gruppo rock che cercano di sfondare nella scena musicale di L.A. senza tanta convinzione. Le due amiche si muovono in quel mondo variopinto, dove i sogni di tutti si confondono con i desideri e dove la realtà può essere più crudele di quanto si possa immaginare.
Titolo: La mustang rossa
Autore: Elisabetta Villaggio
Editore: La Ruota Edizioni
Genere: Narrativa
Prezzo di copertina: € 12,00
Uscita: 2016
ISBN: 9788899660093
Nel 2013 Elisabetta Villaggio pubblica il suo primo romanzo, “Una vita bizzarra”, edito da Città del Sole Edizioni. In precedenza aveva pubblicato diverse opere tra cui, nel 2012, il saggio “Marilyn: un intrigo dietro la morte” e nel 2014 il testo teatrale, edito da Panesi Editore, “Marilyn gli ultimi tre giorni”, tradotto in inglese per il mercato estero. Ha studiato Filosofia all’Università di Bologna, e Cinema e Televisione a Los Angeles alla University of South California. Nel 1998, il suo cortometraggio, “Taxi”, è stato selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia. Ha realizzato il documentario, dedicato a suo padre, “Paolo Villaggio: mi racconto” selezionato all’ArtDocFest di Roma nel 2010. Insegna alla Rome University of Fine Arts nel dipartimento di Cinema e collabora con periodici e riviste on line.
Please follow and like us:
Grazie, grazie! Speriamo che piaccia alle persone
In bocca al lupo, cara Elisabetta! 🙂