La Poetry Therapy: Leggere, con cura

Buongiorno lettori, conoscete già la Poetry Therapy

La poesia impiegata come terapia come cura, o comunque come supporto, per i problemi fisici e psichici di ogni età. Programmi diversi a seconda del target di utenza, che fino a oggi hanno dato risultati incoraggianti.

La poetry theraphy è stata sperimentata sul campo, in diverse strutture ospedaliere, distribuendo ai degenti una cartolina di poesie al giorno per sette giorni.

La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al lavoro dell’associazione MilleGru in cooperazione con Fondazione Arbor.


Nel 2015 è nata anche l’antologia Scacciapensieri, un libro dedicato ai bambini dagli otto anni.


È vero che la poesia, quando è poesia, fa sempre bene al cuore ma grazie a questo libro, prima antologia di poetry therapy in Italia, ogni poeta coinvolto ha potuto mostrare la propria idea di poesia che cura.

Non tutti i libri, quando bussi, ti rispondono. Questo libro Scacciapensieri è un orecchio che ti ascolta, l’amico che in tasca per te ha sempre almeno una poesia che colora i giorni neri.

L’antologia è composta da 64 poesie suddivise in 7 medicine e 1 medicina speciale.


Le medicine Scacciapensieri
Composizione: nelle pagine dell’antologia Scacciapensieri troverete 64 poesie suddivise in 7 medicine e 1 medicina speciale.
In realtà molte sono le poesie che ben assolverebbero le funzioni di più medicine e, a dire il vero, queste poesie potrebbero stringersi tutte insieme, come tanti pulcini, sotto l’ala della prima medicina, l’ala immensa della chioccia Amore.
Modo d’uso: alcune poesie sono come l’aspirina, vanno bene per tutti quei piccoli malanni e dolori rintanati in cantina. Altre risultano più salutari con alcune persone o, come il ghiaccio che rinfresca d’estate, il loro effetto benefico si manifesta solo in determinate condizioni. Alcune poesie fanno più bene se lette a mente o dette in prima persona, altre se lette a tu per tu, altre ancora se le legge un bambino, davanti a tutti gli abitanti, al posto di un discorso del Primo cittadino.
Avvertenze: queste poesie non hanno la pretesa di guarire dai mali, ma certamente possono prendersi cura di grandi e piccini, anche solo cacciando via i cattivi pensieri.
Prima medicina: amore
Seconda medicina: dialogo
Terza medicina: risata
Quarta medicina: stupore
Quinta medicina: natura
Sesta medicina: tempo
Settima medicina: armonia
Medicina speciale: aforismi


Titolo: Scacciapensieri
Autore: antologia di autori vari
Editore: Edizioni Mille Gru
Collana “Tita. Il bambino è il padre dell’uomo” (un progetto Mille Gru / SpazioStudio con il contributo di Fondazione Arbor)
Pagine: 128
Prezzo di copertina: Euro 16,00
Uscita: 2015
ISBN 978-88-905761-4-0

Se volete saperne di più, troverete tantissime informazioni qui.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi