In libreria il 10 gennaio 2017
Trascinante, commovente, divertente e dissacrante, Il Nido si presenta, ed è, come un concentrato di personaggi unici, un brillante riassunto delle ultime puntate della nostra Storia, un ironico bilancio generazionale e, in conclusione, una nuova dimostrazione della massima di Tolstoj: «Tutte le famiglie felici si assomigliano. Ma ogni famiglia infelice, è infelice a modo suo».
New York. Oggi. I fratelli Plumb sono tutti d’accordo nel ritenere che si debba agire in fretta da quando i soldi che da lì a poco avrebbero ereditato – ossia solo dopo il quarantesimo compleanno della sorella più piccola – sono stati quasi del tutto prosciugati senza il loro consenso. Il Nido, come viene affettuosamente chiamato il fondo di investimento che il padre – oggi defunto – Leonard Plumb, aveva destinato loro, è stato infatti quasi interamente prelevato dalla madre per mettere a tacere chiacchiere e un divorzio milionario necessario, dopo il disastroso incidente d’auto di Leo Plumb. I fratelli Plumb, insomma, si ritrovano da un momento all’altro con il Nido quasi completamente consumato e per di più con debiti ingenti contratti dando come garanzia la presunta eredità, all’insaputa dei familiari e dei rispettivi coniugi.
Titolo: Il nido
Autrice: Cynthia D’Aprix Sweeney
Editore: Frassinelli
Pagine: 372
Prezzo di copertina: € 19,00
Uscita: 10 gennaio 2017
Isbn o codice id 9788893420037
«L’umorismo aspro con cui l’autrice descrive la famiglia Plumb è splendidamente bilanciato da una rinfrescante dose di tenerezza.»
The Washington Post
Cynthia D’Aprix Sweeney vive a Los Angeles con il marito e due figli. I suoi saggi sono stati pubblicati sul New York Times Magazine e Martha Stewart Living. Il nido è il suo primo romanzo.
Please follow and like us: