“Storie della tua vita” – Ted Chiang: il libro, il film

Buongiorno lettori, oggi vi parliamo della nuova edizione dell’antologia di Ted Chiang, Storie della tua vita, uscita per Frassinelli lo scorso novembre 2016.

Questi sono i titoli dei racconti contenuti nell’antologia:
Torre di Babilonia (Omni, novembre 1990)
Capire (Isaac Asimov’s Science Fiction Magazine, agosto 1991)
Divisione per zero (Full Spectrum 3, giugno 1991)
Storia della tua vita (Starlight 2, 1998)
Settantadue lettere (Vanishing Acts, 2000)
L’evoluzione della scienza umana (Nature, 2000)
L’inferno è l’assenza di Dio (Starlight 3, 2001)
Il piacere di ciò che vedi: un documentario (edito per la prima volta in questa raccolta)
Lo studio di una lingua aliena, un ormone che aumenta l’intelligenza a dismisura, un mondo funestato dalle apparizioni angeliche, il mito della Torre di Babele e quello del “golem”, una rivista scientifica del futuro, un ritocco al cervello che rende indifferenti rispetto alla bellezza, una rivoluzionaria dimostrazione matematica che finisce per negare il concetto stesso di matematica. Questi sono i soggetti degli otto racconti che hanno fatto conoscere al mondo Ted Chiang, ormai diventato un vero autore di culto per tutti gli appassionati di fantascienza, e non solo. In “Storie della tua vita”, il più celebre e il più lungo dei racconti, che ha ispirato a Denis Villeneuve il film “Arrival”, Ted Chiang fonde le due dimensioni di una donna, la dottoressa Louise Banks: quella privata, e dolorosa, segnata indelebilmente dalla morte della figlia, e quella professionale, che la vede impegnata nel tentativo di interpretare la lingua degli alieni e instaurare con loro una forma di comunicazione.
Titolo: Storie della tua vita
Autore: Ted Chiang
Editore: Frassinelli 
Pagine: 324
Prezzo di copertina: € 18,50 – ebook € 9,99
Uscita: 29 novembre 2016
ISBN-13: 978-8893420020
Il commento del lettore:
– Torre di Babilonia 5*: affascinante! Come essere lì ad assistere direttamente alla costruzione. Mai avrei creduto che un racconto Biblico potesse essere trattato senza scadere nella blasfemia. Bravo!
– Capisci 5*: geniale! Il codice dell’autodistruzione mi ha lasciato basita.
– Divisione per zero 3*: questa si che è fantascienza, oltre che pura follia!
– Storie della tua vita 5*: sublime! È lui il colpevole dell’acquisto e lettura dell’opera. Mi sono imbattuta in un suo assaggio on line e… è stato amore a prima vista!
– Settantadue lettere, L’evoluzione della scienza umana, L’inferno è l’assenza di Dio 2*: noia! Ottimo antidoto all’insonnia.
– Amare ciò che si vede 4*: terribile! Ha un po’ d’atmosfera orwelliana, un po’ grande fratello soft, ma sempre terribile tutto ciò che manomette la libertà, anche se a fin di bene.
Concludendo è stata una gran bella lettura, per me amante della fantascienza un graditissimo ritorno al calore di casa 🙂
(Liga Andreina – Amazon)
Film “Arrival”: il trailer

L’autore:
Ted Chiang (Port Jefferson, 1967) è uno dei più apprezzati scrittori di fantascienza viventi. Con i suoi racconti e romanzi brevi – pubblicati con grande parsimonia a partire dal 1990 – ha vinto in più di un’occasione i premi “Nebula” e “Hugo”. Laureato in informatica, vive vicino a Seattle. Oltre a Storie della tua vita in Italia è stato pubblicato il romanzo breve Il ciclo di vita degli oggetti software (Delos 2011).

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi