Cacciatori di Libri, è martedì ed è ora del nostro appuntamento serale con gli amici della radio del programma “Leggiamoci di torno”. La Ross e Alex ci ospitano per lo spazio dedicato a “un libro non si giudica dalla copertina… O forse sì!”.
Questa settimana parliamo della cover di “Nessuno come noi”, libro di Luca Bianchini edito da Mondadori.
Di recente abbiamo recensito questo libro, una storia semplice, ambientata alla fine degli anni ’80 e centrata su un gruppo di diciassettenni alle prese con amore, scuola e cambiamenti.
Parliamo ora della cover, che chiunque sceglierebbe per i suoi colori (o almeno noi, che adoriamo tutte le sfumature dell’azzurro e del blu).
Qui abbiamo pochi elementi e dei colori che sicuramente acchiappano.
Eppure, leggendo la storia si ha l’impressione che la cover sia fin troppo elementare.
Tra l’altro, prima di arrivare ad avere un riscontro con la cover stessa, ci vuole molto tempo e, quando ci arrivi, ipotizzi che la piccola imbarcazione forse poteva essere sostituita da quattro ragazzi seduti, di spalle e vicini, intenti a guardare verso il mare, un po’ come fosse il loro futuro. Personalmente crediamo che avrebbe attirato ancor di più la nostra attenzione.
Se la cover soddisfa al 60%, il titolo se la cava?
Il titolo lo diamo per azzeccato, sì.
Quella che l’autore racconta è una generazione che come tante prima e dopo, cerca e pretende il proprio posto nel mondo, una generazione che si crede invincibile seppur piena di incertezze, ma che comunque crederà che il suo tempo sarà stato unico, che nessuno ne avrà mai uno uguale, che nessuno sarà come loro.
Trovate il nostro BookConsiglio QUI
Ne parliamo questa sera ONAIR!
(Leggiamoci di Torno è in diretta su NeverWasRadio dalle 21.00 alle 22.30)
Please follow and like us: