Cari lettori, vi proponiamo il romanzo di esordio dello scrittore africano Gaël Faye, un successo di critica e pubblico iniziato in Francia e in espansione in altri 16 paesi.
L’autore nasce come rapper, con due album al suo attivo, il primo nel 2010 e il secondo come solista nel 2013.
Per il suo primo romanzo sceglie di raccontare una storia in parte autobiografica.
“La guerra senza che glielo chiediamo s’incarica sempre di trovarci un nemico. Io desideravo restare neutrale, ma non ho potuto. Non ci sono riuscito. Scorreva dentro di me. Le appartenevo.”
1992. Gabriel vive a Bujumbura, in Burundi, in un quartiere di espatriati. Suo padre è francese, sua madre del Ruanda. Ha una sorella più piccola, Ana, e una banda di amici inseparabili – Gino, Armand, i gemelli – cresciuti insieme a lui nel vicolo: le loro giornate cominciano quando finisce la scuola e viene il momento delle case sugli alberi, dei furti di manghi nei giardini degli altri, delle avventure lungo il fiume, delle chiacchiere sbruffone e sognanti dentro il guscio di camioncino che è il loro quartier generale. Poi i genitori che si separano, le prime elezioni del paese, la guerra civile: Gaby credeva di essere soltanto un bambino e si scopre meticcio, tutsi, francese. Il papà vuole spedire tutti in Europa, la mamma decide di restare, strappata a metà, trasformata per sempre dai lutti più feroci: in un attimo la paura rovescia tutto, invade le vite di tutti, mette fine all’infanzia e costringe ad andarsene, a disperdersi, a perdersi. Passeranno anni prima che Gaby faccia ritorno nel suo piccolo paese, alla ricerca della sua età d’oro, o di quello che ne è rimasto.
Titolo: Piccolo Paese
Autore: Gaël Faye
Editore: Bompiani
Pagine: 224
Prezzo Amazon: € 13,60 – ebook € 9,99
Uscita: 8 febbraio 2017
ISBN-13: 978-8845283352
Il commento del lettore:
“Piccolo paese è un libro straordinario, una storia narrata con gli occhi di un bambino le cui vicende dolorose lo faranno diventare grande. Un racconto che era dentro di lui, custodito negli anni e che avrebbe rievocato al momento giusto, ricordando il periodo vissuto in Africa, il profumo di citronella nelle strade la sera lungo la passeggiata, un paradiso perduto per sempre.
[…]
Piccolo paese è un romanzo suggestivo, potente, pieno di sensibilità e tenerezza, semplice e poetico. Consigliato!”
SoloLibri.net
L’autore:
Gaël Faye è nato in Burundi nel 1982 da madre ruandese e padre francese. Nel 1995, allo scoppio della guerra civile in Ruanda, si trasferisce in Francia, dove scopre il rap. Dopo gli studi in economia e un master in finanza, lavora a Londra per alcuni anni per un fondo di investimento per poi lasciare la City e dedicarsi alla scrittura e alla musica. Da musicista ha collaborato con molti altri artisti, soprattutto di origine africana, e ha ricevuto il Prix Charles Cros nel 2014. Piccolo paese è il suo primo romanzo: ha riscosso un grande successo in Francia, ha vinto il Prix du roman Fnac 2016 e il Prix Goncourt des Lycéens 2016.
Please follow and like us: