SpazioEsordienti dedicato a… Sebastiano Testini

Buongiorno cacciatori di libri e di nuovi scrittori, oggi la nostra rubrica dedicata agli autori esordienti ospita Sebastiano Testini.

Sebastiano Testini è nato a Verona poco più di un trentennio fa, durante un temporale d’aprile. Scrive per diletto, suona per sfogo e insegna per campare, tutto con la stessa passione.
Con la GARCIA edizioni ha già pubblicato Settembre, andiamo. è tempo di migrare… (2010)
Forse in quei momenti ti sembra di scontrati col nemico che non hai ancora identificato, sfoghi la frustrazione di non so quali problemi, espelli il marcio che ti mangerebbe, se lo tenessi dentro.
Siamo il mezzo d’espressione del disagio.
Dietro ai Sex Pistols c’è una storia, come anche dietro ai Clash. Pure dietro ai MAI, semisconosciuta band punk hardcore, c’è qualcosa da raccontare: perché sono nati? Come sono vissuti? Cosa hanno combinato? Chi sono i suoi componenti? Perché hanno suonato sui peggiori palchi (quando il palco c’era)? Suonare, poi: la loro non è musica, è rumore, ma spesso conta più il messaggio del mezzo.
Titolo: Mai
Autore: Sebastiano Testini
Editore: Garcia Edizioni
Pagine: 170
Prezzo di copertina: € 16
Uscita: 2016
EAN: 9788897354512
Insegno a scuola a dei ragazzi, ce l’ho col mondo e i miei datori di lavoro sono delle suore. C’è qualcosa di sbagliato in tutto questo. Mi hanno dato dell’ipocrita per il mio mestiere ma non riesco mai a capire cosa ci sia di sbagliato nello stare con degli studenti e provare a scollare le loro anime, quale che sia il posto in cui succede. […] Non inventerò mai qualcosa che possa permettere all’umanità di stare meglio; non scriverò mai una legge che tuteli la diversità; dubito fortemente di essere in grado di scoprire il vaccino per il cancro. Io sono capace di arrabbiarmi per quanto vedo di sbagliato e tento di trasmettere il mio essere, la voglia di fare domande, di mettere in dubbio la realtà, di non accontentarsi mai e di essere svegli davanti alle responsabilità.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi