21 marzo: la primavera porta con sé la Giornata Mondiale della Poesia.
Istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) nel 1999, questa giornata ha lo scopo di promuovere la scrittura, l’editoria, la lettura e ovviamente l’insegnamento della poesia in tutto il mondo dando “un riconoscimento fresco e un nuovo impulso ai movimenti di poesia nazionali, regionali e internazionali”.
Lo scorso, per celebrare questa ricorrenza, avevamo citato la poetessa Alda Merini, che nacque proprio il 21 marzo del 1931 (trovate il nostro articolo qui).
Quest’anno, festeggiamo con EMILY DICKINSON:
La primavera ritorna sul mondo.
Guardo l’aprile, che non ha colori
Per me, finché tu venga,
Come prima del giungere dell’ape
Restano inerti i fiori,
Destati all’esistenza da un ronzio.
(c. 1865)
Una parola muore
quando è detta
Dice qualcuno −
Io dico che proprio
Quel giorno
Comincia a vivere.
Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 dicembre 1830 – Amherst, 15 maggio 1886) è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo.
Please follow and like us: