Aggiornamento del 31 marzo 2017
Non possiamo essere più contente di così.
Il vincitore della sezione 8-10 anni è Christian Antonini, con il suo libro Fuori gioco a Berlino, edito da Giunti.
Per la sezione 11-14 anni, si aggiudicano la vittoria Loredana Frescura e Marco Tomatis con il libro Sarò io la tua fortuna, edito da Giunti.
———————————————
Buongiorno lettori, oggi vi parliamo di un premio letterario molto speciale: il Premio Nazionale di Letteratura per l’Infanzia “Il Gigante delle Langhe”.
Nato nel 2011, il premio si pone l’obiettivo di valorizzare la cultura locale dell’Alta Langa, in Piemonte, espandendone i confini attraverso la conoscenza, la condivisione, l’amore per i libri e la lettura. E ovviamente, l’amore per i bambini.
Tre sono le sezioni che compongono il premio, una dedicata ai giovani talenti, le altre due ai talenti già affermati. A giudicare i lavori è una Giuria Tecnica composta da grandi nomi del panorama della letteratura per l’infanzia. Nel difficile compito di giudicare gli scritti, la Giuria Tecnica è affiancata dall’immancabile Giuria dei Ragazzi, composta da lettori di età compresa tra gli 8 e i 14 anni a cui spetta il ruolo cruciale di scegliere il libro vincitore della categoria Narrativa per l’Infanzia e il libro vincitore della categoria Narrativa per l’Adolescenza.
Le adesioni al Premio arrivano dalle scuole primarie e secondarie (di primo grado) di tutta Italia, coinvolgendo i giovani giurati nella lettura dei libri finalisti. Nell ultime edizioni, i lettori hanno raggiunto quota 2300, affermandosi in modo indiscusso come la più numerosa, esperta ed entusiasta Giuria dei Ragazzi di ogni premio di letteratura ad oggi esistente in Italia.
Il Premio, dall’ottava edizione, con l’iniziativa “Gigante off” apre nuove possibilità anche agli autori di illustrazioni e disegni.
Il Premio organizza la “Settimana del Gigante” come momento speciale che precede la grande Premiazione conclusiva. Durante tutta la settimana si svolgono spettacoli, laboratori, esposizioni, incontri con gli autori. Oltre alla Settimana il Premio organizza anche altri momenti di promozione della lettura e dell’illustrazione durante tutto l’anno, presso i locali della Biblioteca Civica di Cortemilia e presso altre sedi in occasione di incontri in cui viene invitato a partecipare.
Il Premio si avvale del patrocinio dell’A.I.B. Associazione Italiana Biblioteche e del M.I.U.R., oltre che della collaborazione con istituzioni regionali e locali, del sostegno istituzionale e privato.
Il 31 marzo ci sarà la cerimonia di premiazione, con gli autori finalisti dei romanzi editi, i vincitori del libro illustrato e dei racconti dei ragazzi. Ci sarà quindi l’ultima votazione in diretta per la proclamazione del vincitore della sezione del romanzo.
Noi di Books Hunters Blog, facciamo inevitabilmente il tifo per un bravissimo scrittore e grande amico: Christian Antonini, con il suo libro Fuorigioco a Berlino, edito da Giunti, un romanzo di avventura, ribellione all’oppressione, sullo sfondo storico della Germania divisa dalla cortina di ferro.
Facciamo i nostri complimenti agli organizzatori del Premio, che si impegnano ogni anno per promuovere la lettura coinvolgendo i nostri ragazzi.
Per tutte le info, cliccate qui.
Please follow and like us: