“Dio mio, grazie”, il libro di Bernard Malamud, in libreria con Minimun Fax

Cari lettori, vi segnaliamo il libro di Bernard Malamud, “Dio mio, grazie“, che è tornato il libreria grazie alla nuova edizione edita da Minimun Fax, con la nuova prefazione di Fabio Stassi.


Riemerso da una spedizione in fondo all’oceano, il paleontologo ebreo Calvin Cohn scopre con sgomento che nel frattempo la Terra è stata colpita da un secondo diluvio universale. Per un «minuscolo errore» di Dio, Calvin è l’unico uomo a essere sopravvissuto. Si ritrova così naufrago su un’isola insieme a Buz, uno scimpanzé che un esperimento scientifico ha reso capace di parlare. Una svolta radicale rispetto agli altri romanzi di Malamud, una geniale favola di fantasia sul futuro dell’uomo e insieme una cruda parabola sulla sua natura, narrata con quella ricchezza d’invenzione e di scrittura che conferma Malamud fra i massimi scrittori americani di sempre.
Titolo: Dio mio, grazie
Autore: Bernard Malamud
Traduttore: C. Pennati
Editore: Minimum Fax
Pagine: 241
Prezzo di copertina: € 19,90 – ebook € 8,99
Uscita: 16 marzo 2017 (nuova edizione)
978-8875217808

Un romanzo che capovolge i dettami della tradizione ebraica con uno stile unico e sbalorditivo.
Harold Bloom
Bernard Malamud (Brooklyn, 26 aprile 1914New York, 18 marzo 1986) è stato uno scrittore statunitense di origini ebraiche.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi