“Dove tutto è a metà” – Tiromancino: il romanzo e il nuovo omonimo singolo

Buongiorno lettori, oggi parliamo di libri e musica, con i Tiromancino
Il libro è quello scritto da Federico Zampaglione, frontman del gruppo, e da Giacomo Gensini, in libreria dallo scorso 4 aprile per Mondadori: Dove tutto è a metà.

Il Morrison Café è il tempio della scena musicale alternativa romana, e qui il giovedì sera suonano i Bangers, vent’anni e un rock “come un cielo sterminato e altissimo, bianco di nuvole trascinate via da un vento violento”. Lodo è il cantante. Grande talento e un’assodata allergia al palcoscenico, occhi azzurri magnetici e un’energia irrequieta che attende di potersi sprigionare, se solo lui sapesse come farlo. Lodo è innamorato di Giulia, una delle sue coinquiline, a Roma per studiare recitazione e cercare di sfondare come attrice, una ragazza bella e carismatica che con la sua sola presenza è in grado di mandarlo in tilt e azzerargli i pensieri. Libero Ferri è un cantautore pop che un tempo riempiva gli stadi, ma dopo un paio di dischi sbagliati non riesce a venir fuori da un terribile blocco creativo. Il successo gli ha assicurato il benessere e una villa dotata di una sala d’incisione super accessoriata, in cui trascorre giornate frustranti a caccia di un’ispirazione che pare svanita. Accanto a lui Luna, la sua bellissima moglie, affermata press agent, sicura di sé, che da anni lo sostiene, ma che Libero teme di perdere, come ha perso il successo e la fama. Una ragione in più per cercare di mettere a segno il Grande Ritorno. Lodo sente che il mondo è là fuori, pronto a essere conquistato, ma talvolta gli sembra impossibile persino provarci. Vorrebbe essere più simile a Giulia, che affronta la grande città con coraggio, nonostante una famiglia lontana e ostile. Libero dal canto suo teme che il meglio per lui sia passato, ha bisogno di tornare a credere in ciò che fa, di ritrovare il se stesso di una volta. Luna invece vorrebbe spingerlo a vivere guardando avanti, magari mettendo al mondo un figlio. Strade che parrebbero destinate a non incontrarsi mai, quelle di Lodo e Libero, ma quando invece si incrociano, ecco scoccare la scintilla in grado di rimettere tutto in gioco. Tra amori e tradimenti, concerti travolgenti, party lussuosi, incomprensioni e riconciliazioni, successi, fallimenti e colpi di scena, i protagonisti si troveranno a fare i conti con i propri punti di forza e le fragilità, e a compiere scelte che condizioneranno le vite di tutti. Coniugando talenti e temperamenti in una jam session inattesa e sorprendente, Federico Zampaglione e Giacomo Gensini danno vita a un romanzo fresco, generoso e pieno di ritmo, che racconta l’amicizia, i sogni e le passioni di donne e uomini di generazioni diverse, disperatamente, come tutti, alla ricerca della felicità.

Titolo: Dove tutto è a metà
Autore: Federico Zampaglione – Giacomo Gensini
Editore: Mondadori
Pagine: 312
Prezzo di copertina: € 18,00
Uscita: 4 aprile 2017

Dove tutto a metà non è solo un romanzo, ma è il nuovo singolo dei Tiromancino, da cui prende il nome anche l’omonimo tour:

Questo è il testo della canzone:
Riprendermi i giorni miei
è quello che ora devo fare
entri e te ne vai
sento il cuore naufragare
volevo solo te
non è rimasto niente…
e allora vai.

Prendi i vestiti che vuoi
e quelle foto di noi
spostale solo un po’
non riesco più a guardarle
no.

Vai
non negarti
questo tempo
io raccolgo i pezzi
e sento che ora tu respiri già
in un’altra vita
in un’altra realtà
sento nel vedermi solo qua
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà.

Chiunque incontrerò
io cercherò sempre un po’ di te
segui i pensieri che fai
dove andrai già lo sai
spostati solo un po’
non riesco più a guardarti
no.

Vai
non negarti
questo tempo
io raccolgo i pezzi
e sento che ora tu respiri già
in un’altra vita
in un’altra realtà
stento nel vedermi solo qua
dove tutto è a metà.

Noi
che percorrevamo il mondo
siamo giunti a un bivio
e se prendi un’altra strada, un’altra via
io non credo che sia solo colpa mia
stento nel vedermi solo qua
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà
dove tutto è a metà.

E questo è il video:


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi