Parliamo di piccole case editrici, che riesco a stupirci. Vi parliamo di Funambolo edizioni, nata nel 2014 dall’idea di quattro ragazze di voler fare libri sull’arte di strada e il circo contemporaneo, la narrativa di svago e di sperimentazione.
Loro sono Saveria Fagiolo, Antonella Granati, Erika Morelli e Michela Morelli, che ogni giorno mettono in campo le proprie competenze e capacità di editor, traduzione, comunicazione e scrittura.
Perché proprio Funambolo? Il funambolo è l’artista di strada che percorre una distanza camminando su di un filo e “funamboleggiare” è quello che la casa editrice intende fare: ovvero rimanere in equilibrio percorrendo una strada insidiosa ma affascinante, come è il mondo dell’editoria.
Abbiamo scelto alcune pubblicazioni della casa editrice da proporvi in lettura, cari lettori:
Titolo: Fame plastica
Autore: Nicola Brizio
Editore: Funambolo edizioni
Genere: Humor
Uscita: 16 maggio 2017
Pagine: 96
Prezzo (cartaceo): € 13,00
ISBN: 978-88-99233-16-7
Il libro:
Anno 2053. Lo sguardo cinico del protagonista si posa su una metropoli sopraffatta dalla depravazione fisica e morale. I mali dell’esistenza incombono senza pietà: la corruzione politica, la mercificazione della donna, le fragilità dell’essere umano, il dominio incontrastato della droga, il bisogno di mostrarsi sacrificando persino la propria dignità. Fame plastica è la storia di un viaggio all’interno di una società malata, solo all’apparenza lontana dalla quella attuale. Ogni incontro lascia un solco nella vita del protagonista che sembra incapace di provare emozioni, e si mescola con le scene successive fino a farsi nuovo incontro, e quindi nuovo sconvolgimento, nuova sofferenza, in un circolo vizioso senza fine. Ma la realtà è così come noi la leggiamo oppure si tratta solo del racconto delirante del protagonista? Quel che è certo è il filo conduttore che tiene uniti i frammenti deturpati della vita umana: l’amore. O meglio, la lontananza dell’amore, quell’intervallo di tempo in cui si vive la mancanza della persona amata come una mano stretta sul collo che impedisce di respirare.
Titolo: Cadono gocce come se piovesse
Autore: Roberto Billi
Editore: Funambolo edizioni
Genere: Humor
Uscita: 2016
Pagine: 136
Prezzo (cartaceo): € 13,00
ISBN: 978-88-99233-08-2
Il libro:
Uno scrittore non scrittore, un paese piccolissimo incastonato su verdi colline, racconti e riflessioni irreali e surreali che si susseguono in un vortice di deliranti ragionamenti al limite estremo tra fantasia e realtà, tra pura invenzione e matrice autobiografica.
Cadono gocce come se piovesse è un libro che racchiude in sé tanti piccoli racconti che allo stesso tempo seguono un unico filo conduttore, come tanti pezzi singoli e distinti che vanno a comporre un puzzle più complesso, un quadro più grande. Ogni storia si snoda sul filo che corre a cavallo tra malinconia e ironia, perché non può mai esistere l’una senza l’altra.
L’autore ha la rara capacità di prendere la realtà di tutti i giorni, raccontarla in modo semplice e genuino fino a rovesciarla e rimescolarla per poi regalarcela con un punto di vista del tutto nuovo e originale.
La porta è aperta, basta solo entrare e lasciarsi trasportare sulle ali della fantasia.
Per altre info e altre pubblicazioni:
Please follow and like us: