Prossime Uscite: “I paesaggi perduti” – Dopo tanti successi letterari, Joyce Carol Oates si racconta

IN USCITA IL 30 MAGGIO 2017
Titolo: I paesaggi perduti
Autore: Joyce Carol Oates
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo, Biografia
Uscita: 30 maggio 2017
Pagine: 320
Prezzo (cartaceo): € 22,00
ISBN: 9788804676119
Prezzo (ebook): € 10,99
EAN-13: 9788852080586

Il libro:
In pochi casi un’autobiografia illumina l’opera di un artista, come accade con Joyce Carol Oates.

Cosa accade quando una delle più importanti scrittrici contemporanee, autrice di romanzi dalle trame avvincenti e personaggi memorabili, decide di abbandonare la finzione per raccontare di sé? Dopo una serie sterminata di romanzi Carol Oates si racconta senza invenzioni. L’autobiografia di una delle scrittrici americane più discusse e seguite. Non un memoir sulla sua vita di scrittrice e nemmeno una classica autobiografia.

Joyce Carol Oates non racconta tutto, ma solo quello che è decisivo, gli anni cruciali per la persona (e la scrittrice) che sarebbe diventata. Addentrandoci nelle pieghe dell’infanzia e dell’adolescenza scopriamo tanti misteri e capiamo dove nasce l’immenso serbatoio di storie che è la mente di Joyce Carol Oates. Il padre e la madre che sono personaggi da romanzo, il pollo “un po’ speciale” come migliore amico, il primo incontro con la morte quando la migliore amica si suicida, una sorella che è un enigma pericoloso e triste, gli amori e i libri, Alice nel paese delle meraviglie. Ma il vero protagonista è il paesaggio, quell’America rurale fatta di fattorie e avventure all’aria aperta, duro lavoro e perdita, felicità estive, un paesaggio che diventa molto più di uno sfondo per i romanzi futuri. È l’origine stessa del desiderio di scrivere.

Ci sono molte foto in questo romanzo, sfilate dall’album di famiglia e mostrate per la prima volta ai lettori. Istantanee di tanto tempo fa e ritratti recenti, tutti ugualmente animati da un fascino mitico che ci fa riconoscere in quei volti lontani e imperscrutabili i fantasmi della nostra infanzia, gli stessi che potremmo ritrovare nei bauli dimenticati nelle soffitte delle nostre case di famiglia. Queste foto, assieme ai ricordi dell’autrice, a volte commoventi a volte irriverenti e teneri, ci dicono che quei fantasmi sono gli stessi per tutti noi e ci stanno vicini per tutta la vita, fino a quando non finiamo per diventare noi stessi questi fantasmi che abitavano il paesaggio e il tempo perduto della nostra infanzia.

L’autrice:
Joyce Carol Oates è nata nel 1938 a Lockport vicino a New York. Ha scritto più di quaranta tra romanzi, raccolte di racconti e di poesie, lavori teatrali e saggi critici. Ha insegnato per molti anni all’Università di Princeton. Nel corso della sua carriera, ha ottenuto diversi riconoscimenti tra i quali il National Book Award e il PEN/Malamud Award. È unanimemente riconosciuta come una delle voci più importanti della letteratura mondiale contemporanea.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi