Buongiorno amici, vi segnaliamo una nuova uscita per Minimum fax, non una biografia, ma un omaggio scritto con cuore e affetto a uno dei cantautori più amati del nostro bel Paese:
«Quando un grande della musica scompare, sull’onda emotiva si va alla ricerca affannosa di aneddoti, curiosità, tracce e materiali che possano soddisfare gli appetiti del pubblico». Questo libro, che prende l’avvio dal primo disco di Pino Daniele, Terra mia, nel quarantesimo anniversario della sua pubblicazione, è molto di più. Nelle pagine scritte da Claudio Poggi, il produttore del disco, con la collaborazione di Daniele Sanzone – voce degli ‘A67, gruppo crossover nato a Scampia – si sviluppa invece un tributo, generoso e ricco di affetto, a un ragazzo – Pinotto, come lo chiamavano gli amici – che stava diventando uomo. Anni ricchi di stimoli che restituiscono ai suoi fan il ventenne che scrisse capolavori come «Napul’è», «Cammina cammina», «Terra mia»: ricordi, testimonianze, avventure e sguardi che non solo ci raccontano uno dei più grandi musicisti del nostro paese, ma ci fanno attraversare parte della storia dell’intera musica italiana, immergendoci in quel magma creativo che costituì la parte felice degli anni Settanta, magnifici, struggenti e carichi di gioia.
Titolo: Terra mia
Autore: Claudio Poggi – Daniele Sanzone
Editore: Minimum Fax
Pagine: 113
Prezzo di copertina: € 16,00 – ebook 7,99
Uscita: 20 aprile 2017
ISBN: 978-88-7521-788-4
Un disco di debutto che, a riascoltarlo oggi, fa ancora venire i brividi.
dalla nota di Gino Castaldo
Senza pettegolezzi, senza colorire troppo il tono, anzi con stile piano, vediamo crescere Pinotto sino a diventare Pino, sino a litigare con il produttore per una divergenza su una campagna promozionale, su strategie di lancio. I due erano giovani e capatosta, un diverbio divenne una rottura.
Il mattino
Poggi e Sanzone omaggiano il cantautore attraverso pagine di ricordi.
Il Messaggero
Please follow and like us: