Taobuk 2017: dal 24 al 28 giugno torna il Taormina Book Festival

Amici lettori, si avvicina la data di apertura di Taobuk: dal 24 al 28 giugno la bellissima città di Taormina ospita la settima edizione del festival letterario ideato e diretto da Antonella Ferrara

Il tema di quest’anno è Padri e Figli e su questo focus si svilupperanno incontri con scrittori e artisti.

La storia – come ci è insegnato – nasce proprio dall’atto di disubbidienza di un progenitore, a sua volta figlio, che disattende a un precetto per puro desiderio di conoscenza. Ma un padre è anche “un figlio che ha un figlio”, come scrive Pasolini nell’Affabulazione e il “gioco della paternità” è un gioco combinatorio delle identità multiple. Nella dialettica maestro-discepolo c’è la stessa tensione che in quella padre-figlio: a chi riconoscere l’autorevolezza di un magistero chiamato vita? Chi sono i maestri di oggi? Padri sono anche quelli che falliscono, nel durissimo giudizio storico di Pirandello espresso ne I vecchi e i giovani, romanzo in cui i padri «si trovano a essere responsabili degli scandali, della corruzione e del malgoverno dei giovani».
Domandarsi da dove veniamo, significa sapere cosa abbiamo ricevuto in eredità dal passato e cosa vogliamo essere pronti a rendere alle generazioni future, in un delicatissimo passaggio del testimone che si chiama civiltà. Il problema delle radici, connesso a quello delle prospettive, dell’eredità che si vuole lasciare, del pensarsi futuro attraverso le generazioni, continua ad echeggiare nella frase di Lev Tolstoj: “Noi moriamo soltanto quando non riusciamo a mettere radici in altri”. Al Festival tenteremo di farci alcune di queste domande, ascoltando anche le risposte che ci daranno gli scrittori e gli artisti che amiamo, dalla viva voce di alcune delle massime personalità del nostro tempo.
Tra gli ospiti ricordiamo: Gianni Amelio, Abraham Yehoshua, Domenico Starnone, Nicola Gratteri.
Il festival è anche mostre, spettacoli teatrali, pièce di danza e retrospettive cinematografiche, in suggestive location, prima fra tutte il Teatro Antico, insieme ai palazzi della Città e ai grandi alberghi.

Per conoscere tutto il programma, vistitate il sito ufficiale https://www.taobuk.it/
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi