Buongiorno lettori, oggi vi segnaliamo il libro dello scrittore e giornalista Simone Giraudi, Tatuaggi color pelle.

Francesco e Ambra sono l’epitome della coppia perfetta.
Costretti alla lontananza per qualche tempo a causa del lavoro di lei, Francesco scopre nascosto nel bagno un astuccio di pelle nera contenente una strana polvere, che il ragazzo associa a una qualche nuova droga sintetica.
Inizia un viaggio alla ricerca di risposte, che lo porterà a dubitare della sincerità della sua compagna mettendo in discussione quella che pensava fosse una relazione perfetta. Scoprirà che la strana sostanza arriva da un nuovo locale, nel quale un misterioso essere chiamato L’Angelo aiuta le persone a superare il proprio dolore.
Titolo: Tatuaggi color pelle
Autore: Simone Giraudi
Editore: Leucotea
Pagine: 100
Prezzo di copertina: € 12,90 – ebook € 5,99
Uscita: 10 marzo 2017
ISBN: 9788899067717
Il commento del lettore:
[…] Tatuaggi color pelle non è un romanzo semplice da leggere, è una lettura di poche pagine che ti lascia disorientato con l’amaro in bocca. Una lettura che deve essere elaborata e riesaminata a mente fredda.
L’autore usa uno stile descrittivo con molte metafore soprattutto per rendere quasi consistente il dolore fisico che prova il protagonista […]
Stefania (Amazon)
Simone Giraudi, classe 1991, lavora come giornalista in provincia di Cuneo. Si dedica alla narrativa breve dal 2013, anno in cui apre il blog Conati di Anima e si occupa dei testi di un libro illustrato sul paese di Peveragno. Ha pubblicato in totale autoproduzione la raccolta di racconti horror Seiocchi e il racconto fantascientifico Nulla si distrugge e partecipato alla realizzazione dei prodotti creativi del cuneese Collettivo Eclisse. Nel 2016 due suoi racconti hanno trovato posto, rispettivamente, nell’antologia benefica a favore dei terremotati Io Scrivo Per Voi e in quella derivata dal 3° concorso letterario del magazine Cultora: è del 2017 la sua prima collaborazione con la casa editrice Leucotea, Tatuaggi Color Pelle.
Please follow and like us: