La vita è un passo a due.
La capacità di assecondare chi amiamo a volte è più forte della ragione che ci grida dentro per farsi sentire. Essere accondiscendenti, mettere il silenziatore ai nostri pensieri, cercare la soluzione giusta per gli altri, anche se quella soluzione non va bene per noi. Dire sempre sì, anche quando si vorrebbe dire no.
Ecco le prime avvisaglie di una imminente catastrofe.
Russ è un uomo a cui non manca nulla. Lavora, è sposato, ha una famiglia alle spalle molto solida e ha una figlia, London. Da fuori la famiglia perfetta. Ma come spesso di questi tempi accade, a mettere il terremoto in casa di una coppia a cui non manca niente, ci pensano le privazioni che derivano dalla perdita di stabilità economica. Russ è costretto a lasciare il suo lavoro e immediatamente ogni cosa precipita. Vivian, la moglie, amante dello shopping e mamma a tempo pieno, perde il terreno sotto i piedi e quasi subito fa pesare a Russ quella situazione. Ma i veri problemi iniziano quando Russ, seguendo il suo istinto, decide di investire per aprirsi una sua agenzia pubblicitaria. Naturalmente una nuova apertura prima che di guadagni è fonte di spese e così Vivian decide di tornare a lavorare a tempo pieno. Inizia a prendere ogni decisione senza il consenso di Russ, che alla fine si trova solo a gestire tutto, compresa la piccola London.
Questo è il quadro generale della catastrofe. Di quando non ci si parla più, di quando si finisce per amarsi sempre meno, di quando a un certo punto non si sa come mai, manca tutto, si teme tutto, si capisce che si è giunti al capolinea. Ecco che tutti i sì, iniziano a pesare come macigni. L’aver concesso è solo sintomo di un carattere troppo debole e buono. Vivian dispensa ordini, Russ esegue. Lei che ormai resta fuori due o tre giorni la settimana per lavoro, lui che impara a fare il mammo e London che in mezzo a tutto questo, comincia a non comprendere le ragioni di valigie e spostamenti.
Ma come si gestisce una crisi coniugale? Come si gestiscono le emozioni, le ansie, le paure, i figli che si trovano a “subire” le lotte fra adulti?
Nicholas Sparks è un narratore che si occupa da vent’anni di rapporti di coppia e non solo. Credo gli piaccia “l’amore” in senso generale. Ama raccontare personaggi che vivono nella nostra dimensione, che toccano tutte le corde della felicità e del dolore. Nicholas anche in “La vita in due”, racconta una storia che può benissimo esistere. Una crisi di coppia dolorosa, che butta a terra il protagonista, poi – come lo stesso autore afferma – lo porta di nuovo alle stelle e su e giù… poi chissà come finisce il libro, non ve lo voglio rivelare. Quel che è certo è che in questo romanzo si toccano moltissime sfere emozionali. I personaggi sono frutto della vita stessa. Gente vera, che soffre e combatte. Sparks non fa parabole particolari, scrive nel suo modo semplice e lineare, ma mai privo di sincero coinvolgimento.
La storia di Russ è quella di uno di quei tanti padri che si separano e che devono far valere i propri diritti, cercando di non perdere la sua bambina e la sua dignità d’uomo. È una storia che possiede le sue normali diramazioni, come la vita di ognuno di noi. Per questo sia lui che London avranno davanti a loro diverse strade e molte situazioni nuove e difficili da affrontare, alcune delle quali davvero commoventi: Sparks sa far affezionare il lettore ai personaggi…
La vita in due, dopo aver incontrato l’autore, esprime perfettamente, come del resto ogni altro romanzo di Sparks, l’intenzione di provocare il lettore. In tutti i modi possibili e in tutti i sensi. Se continua ad avere successo e dei suoi libri ne escono continuamente dei film, io credo che sia proprio perché lui si affida alla vita così com’è, in ogni sfumatura.
Questo libro racconta la vita che cambia completamente, ma che può, basta volerlo, tornare a essere un bellissimo passo a due.
(la Books Hunter Jessica)
Titolo: La vita in due
Autore: Nicholas Sparks
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romanzi
Uscita: 4 luglio 2017
Pagine: 504
Prezzo (cartaceo): € 19,90
ISBN: 9788820061845
Prezzo (ebook): € 10,99
EAN-13: 9788820096922
Trama:
Seguii il loro sguardo e in quel momento pensai che London fosse la neonata più preziosa nella storia del mondo. Avremo una vita bellissima. Noi due.
A trentaquattro anni, Russell Green ha tutto: una moglie fantastica, un’adorabile bambina di cinque anni, una carriera ben avviata e una casa elegante a Charlotte, in North Carolina. All’apparenza vive un sogno, ma sotto la superficie perfetta qualcosa comincia a incrinarsi. Nell’arco di pochi mesi, Russ si trova senza moglie né lavoro, solo con la figlia London e una realtà tutta da reinventare. E se quel viaggio all’inizio lo spaventa, ben presto il legame con London diventa indissolubile e dolcissimo, tanto da dargli una forza che non si aspettava. La forza di affrontare la fine di un matrimonio in cui aveva tanto creduto. Ma soprattutto la forza straordinaria di essere un padre solido e affidabile, capace di proteggere la sua bambina dalle conseguenze di un cambiamento tanto radicale. Alla paura iniziale, poco alla volta, si sostituisce la meraviglia di ritrovare dentro di sé le risorse che servono per fare il mestiere più difficile del mondo, il genitore. Russ scopre di saper amare in un modo nuovo, di quell’amore incondizionato che non deve chiedere ma solo offrire. E forse per questo potrà anche rimettersi in gioco con una donna alla quale dare tutto se stesso.
Come il suo protagonista, anche Nicholas Sparks si è messo in gioco e ha vinto la partita. Perché, nel romanzo La vita in due, ha saputo raccontare non solo la storia d’amore tra un uomo e una donna, ma la verità di un sentimento tanto delicato e profondo quanto l’affetto che lega un padre e una figlia.
Articoli correlati:
L’autore:
Nicholas Sparks, insuperabile narratore dei sentimenti, è uno degli scrittori più amati al mondo: tutti i suoi romanzi sono stati bestseller del New York Times e hanno venduto oltre cento milioni di copie in più di cinquanta Paesi, raggiungendo puntualmente i vertici delle classifiche internazionali.
Molti i film ispirati ai suoi libri, tra cui ricordiamo Le parole che non ti ho detto, I passi dell’amore, Le pagine della nostra vita, Come un uragano, Ho cercato il tuo nome eLa risposta è nelle stelle. Sparks vive nel North Carolina.
Please follow and like us: